Feed link

Stai cercando norme per

Amministrazione: Array

Ministero delle infrastrutture e dei trasporti

Regolamento recante la disciplina dei corsi di formazione e procedure per l'abilitazione di insegnanti ed istruttori di autoscuola.
Obbligo di formazione iniziale e periodica per i conducenti professionali - Carta di qualificazione del conducente ( C.Q.C.).

Ministero dello sviluppo economico

Adempimento ex art. 16, c. 6, D.L. 185/08 (comunicazione al registro delle imprese della casella di p.e.c. o di <<analogo indirizzo di posta elettronica>>) - Richiesta parere.
Decreto legislativo 26 marzo 2010, n.59 - Articolo 71, comma 6, lettera c) - Quesito in materia di requisiti professionali per il commercio di prodotti alimentari e per la somministrazione di alimenti e bevande.
Decreto legislativo 31 marzo 1998, n° 114, articolo 19 - Vendita a domicilio del consumatore.
Decreto legislativo 26 marzo 2010, n.59 - Quesiti su requisiti professionali - articolo 71, comma 6.
Art. 49, comma 4-bis della Legge 122/2010 che ha sostituito l'art. 19 della legge 241/90 Applicazione della SCIA al commercio all'ingrosso
Il diploma di “Maturità di Tecnica Femminile”, considerata la durata - nel caso di specie quinquennale - nonché le materie oggetto del corso di studio, può essere riconosciuto come requisito professionale valido per l’avvio dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande.
Decreto legislativo 26 marzo 2010 n° 59. Articolo 64 comma 4 - Quesito in materia di termini per l’inizio dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande in caso di sub ingresso.
Decreto legislativo 26 marzo 2010, n.59 – Quesito su articolo 71, comma 6, lettera b)
Linee guida per l'autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili
Comunicazione unica per la nascita dell’impresa (art. 9 del decreto-legge n. 7 del 2007) - Richiesta di chiarimenti in merito ai criteri di legittimazione alla sottoscrizione.
Comunicazione unica per la nascita dell'impresa (art. 9, del decreto-legge n. 7 del 2007) - Richiesta di chiarimenti
Segnalazione Certificata Inizio Attività (S.C.I.A.) Impatto sulle procedure di avvio di alcune attività regolamentate, della riformulazione dell’art. 19 della L. 241/1990 prevista dalla Legge 30 luglio 2001, n. 122 (“Conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica”).
Incentivazione della produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica della fonte solare.
Comunicazione unica per la nascita dell’impresa (art. 9 del decreto-legge n. 7 del 2007) - Richiesta di parere.
La laurea in economia con indirizzo “gestione aziendale”, considerate le materie oggetto del corso di studio, nonché la capacità di formare figure professionali, può essere riconosciuto come requisito professionale valido per l’avvio dell’attività di vendita nel settore alimentare o di somministrazione. Il soggetto in possesso di tale titolo non è tenuto pertanto a frequentare ulteriori corsi professionali.
Il diploma triennale di qualifica “Addetti alla segreteria d’azienda”, conseguito presso un istituto statale per il commercio, nel cui percorso formativo è inclusa la materia “merceologia” e “tecnica amministrativa aziendale”, può essere riconosciuto come requisito professionale valido per l’avvio dell’attività di vendita di prodotti del settore merceologico alimentare. Dette materie, anche se non specificatamente relative ai soli prodotti alimentari, contenevano, anche in passato – nel caso di specie il diploma era stato conseguito nel 1975 -, nozioni di base assimilabili a quelle contenute in alcune materie attualmente incluse nei percorsi formativi tipici delle scuole ad indirizzo professionale per il commercio, che per il loro carattere generale sono certamente riferibili anche al commercio degli alimenti.
E’ nel potere del comune negare il trasferimento di un’attività di somministrazione di alimenti e bevande da una via all’altra, benché all’interno di una medesima zona, solo se comporta impatti negativi in ordine alla viabilità, alla tutela architettonica o all’ordine pubblico. Mentre, non è in linea con la ratio dell’art. 64 del D.lgs. 59/2010, l’eventuale diniego nel caso in cui il trasferimento di sede non comporti in alcun modo una variazione degli equilibri tutelati nell’ambito della programmazione che il Comune ha messo in atto.
La predisposizione, presso un impianto di distribuzione di carburante, di un area delimitata da tre pareti perimetrali lungo le quali sono posti i distributori automatici, stante le caratteristiche, non può configurarsi come un locale di vendita al quale applicare la disposizione di cui all’art. 17 comma 4 del D.lg. 114/98. Di conseguenza, l’avvio dell’attività è soggetta alla dichiarazione prevista dall’art. 67 comma 1 del D.lgs. 59/2010, redatta secondo le indicazioni contenute nell’art. 17 comma 3 del d.lgs.114.
L’attestato professionale conseguito a seguito della frequenza di un corso autorizzato da una regione ha validità in tutto il territorio nazionale.

Ministero della salute

Individuazione delle apparecchiature medico-terapeutiche alimentate ad energia elettrica necessarie per il mantenimento in vita di persone in gravi condizioni di salute.
Legge 15.3.2010 n.38: registro degli stupefacenti

Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca

La presente Circolare disciplina le iscrizioni alle scuole dell’infanzia e alle classi delle scuole di ogni ordine e grado per l’anno scolastico 2011/2012 ed ha come principali destinatari le famiglie, le Istituzioni scolastiche, le Direzioni scolastiche regionali con i relativi Uffici territoriali, le Regioni e gli Enti Locali.

Ministero dei lavori pubblici

Ministero dell'interno

Regolamento recante disciplina delle caratteristiche minime del progetto organizzativo e dei requisiti minimi di qualità degli istituti e dei servizi di cui agli articoli 256-bis e 257-bis del Regolamento di esecuzione del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, nonchè dei requisiti professionali e di capacità tecnica richiesti per la direzione dei medesimi istituti e per lo svolgimento di incarichi organizzativi nell'ambito degli stessi istituti.
Decreto Ministeriale 18 maggio 2007 recante "Norme di sicurezza per le attività di spettacolo viaggiante" e Circolare prot. n. 17082 del 1 dicembre 2009 - Monitoraggio applicativo e raccolta indirizzi procedurali.

Ministero del lavoro e delle politiche sociali

Ministero per la semplificazione normativa

Segnalazione certificata d'inizio attività. Articolo 49 commi 4-bis e seguenti, legge n.122 del 2010.
Nota esplicativa

Ministero dell'economia e delle finanze

Quesiti in materia di Imposta Comunale sugli Immobili (ICI)