
Regione Lombardia
Regolamento della segnaletica e delle vie di navigazione interna
Approvazione degli schemi di istanza, delle relative documentazioni di rito e del progetto definitivo ex artt. 27 e 28 del d.lgs. 22/97 da presentare per l'istruttoria relativa ad attività e/o impianti di recupero e/o smaltimento rifiuti e determinazioni in merito al rilascio dell'autorizzazione
Criteri tecnici di dettaglio per la redazione della classificazione acustica del territorio comunale
Indirizzi regionali in attuazione del d.lgs. 24 aprile 2001, n. 170 concernente il riordino del sistema di diffusione della stampa quotidiana e periodica, a norma dell'articolo 3 della legge 13 aprile 1999, n. 108.
L. n. 447/1995 «L. quadro sull'inquinamento acustico» e l.r. 10 agosto 2001, n. 13 «Norme in materia di inquinamento acustico». Approvazione del documento «Criteri tecnici di dettaglio per la redazione della classificazione acustica del territorio comunale».
Individuazione dei criteri per la determinazione dell'importo e delle modalità di versamento degli oneri a carico dei richiedenti l'approvazione dei progetti e l'autorizzazione alla realizzazione degli impianti ed all'esercizio delle inerenti operazioni di recupero e/o smaltimento di rifiuti speciali, ai sensi degli artt. 27 e 28 del d.lgs. 5 febbraio 1997 e successive modifiche ed integrazioni, per l'istruttoria tecnica, per il controllo durante l'attività e per il collaudo finale. Art. 1 della l.r. 3 aprile 2001, n. 6
Rettifica del dispositivo di cui al punto 1 dell'allegato C alla d.g.r. n. 7/7868 del 25 gennaio 2002 «Determinazione del reticolo idrico principale. Trasferimento delle funzioni relative alla polizia idraulica concernenti il reticolo idrico minore come indicato dall'art. 3 comma 114 della l.r. 1/2000. Determinazione dei canoni regionali di polizia idraulica».
Requisiti per l'autorizzazione al funzionamento e l'accreditamento dei Centri diurni integrati.
Determinazione del reticolo idrico principale. Trasferimento delle funzioni relative alla polizia idraulica concernenti il reticolo idrico minore come indicato dall'art. 3 comma 114 della l.r.1/2000 - Determinazione dei canoni regionali di polizia idraulica.
Regione Veneto
Autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie, socio-sanitarie e sociali.
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 maggio 2000. Disposizioni applicative in materia di passaporti mortuari
Regolamento di Polizia Mortuaria, D.P.R.10.09.1990 n.285. Disposizioni applicative inerenti alle autorizzazioni.
Disciplina del settore fieristico
Regione Toscana
Testo unico della normativa della Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro.
Calendario venatorio e modifiche alla legge regionale 12 gennaio 1994, n. 3 (Recepimento Legge 11 febbraio 1992, n. 157 "Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio").
Regione Campania
Norme per il contenimento dell’inquinamento luminoso e del consumo energetico da illuminazione esterna pubblica e privata a tutela dell’ambiente, per la tutela dell’attività svolta dagli osservatori astronomici professionali e non professionali e per la corretta valorizzazione dei centri storici.
Disciplina relativa ai dispensari farmaceutici.
Regolamento delle attività stagionali nel settore turismo
Modifica della Delibera di G.R. n. 4102 del 5/8/1992. Esclusione di alcuni tipi di allevamenti dal campo di applicazione del predetto provvedimento.
D.Lgs. 24 Aprile 2001, n. 170 " Riordino del sistema di diffusione della stampa quotidiana e periodica, a norma dell'art.3 della legge 13 aprile 1999, n. 108 ". Indirizzi ai Comuni.
Aggiunta Gasolio su impianti distribuzione Carburanti.
Regione Lazio
Tutela del gioco infantile e disciplina delle ludoteche
Testo unico in materia di sport.
Regione Puglia
Adozione del Tariffario Regionale per gli accertamenti e le indagini in materia di igiene e sanità pubblica ai sensi dell’art. 7 L.R. n. 36/84 come modificato dalla L.R. n. 4 del 08/03/02.
Norme transitorie per la tutela dall'inquinamento elettromagnetico prodotto da sistemi di telecomunicazioni e radiotelevisivi operanti nell'intervallo di frequenza fra Ohz e 300 GHz.
Norme di indirizzo per il contenimento e la riduzione dell’inquinamento acustico.
Regione Umbria
Tutela sanitaria e ambientale dall'esposizione ai campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici
Regione Friuli Venezia Giulia
Disposizioni in materia di gestione faunistico-venatoria, di pesca nelle acque interne, di ambiente, di protezione civile e di parchi.
Nuova disciplina degli interventi regionali in materia di corregionali all'estero e rimpatriati.
Regione Emilia Romagna
Specificazione dei requisiti per accedere all'Edilizia Residenziale Pubblica