Stai cercando norme per

Numero: 7
Riordino delle disposizioni attuative della disciplina regionale in materia di distribuzione carburanti: sostituzione della d.g.r. 9 giugno 2017, n. 6698 e della d.g.r. 2 agosto 2018, n. 434
Aggiornamento e sostituzione della modulistica edilizia unificata e standardizzata approvata con deliberazione n. 6894 del 17 luglio 2017, in attuazione di norme di settore comunitarie, nazionali e regionali
Presa d'atto della comunicazione dell'Assessore Nicoli Cristiani avente ad oggetto: «Procedimenti autorizzatori per l'installazione degli impianti fissi per le telecomunicazioni e la radiotelevisione. Rapporti tra normativa statale (d.lgs. 1 agosto 2003, n. 259) e normativa regionale (legge regionale 11 maggio 2001, n. 11)».
Piano regionale delle attività di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi 2020-2022
Testo coordinato D.g.r. 18 aprile 1997, n. 6/27497 _ «Criteri e procedure per l'applicazione dell'art. 5 del d.P.R. 25 luglio 1991 che dispone l'autorizzazione in via generale delle attività a ridotto inquinamento atmosferico ex art. 4 del decreto medesimo» modificato dalla d.g.r. 1 agosto 1997, n. 6/30516
L.R. 94/1980 Attività di ammasso, trasporto, smaltimento e recupero dei rifiuti speciali contenenti policlorodifenili, policlorotrifenili e miscele degli stessi.
Programma operativo regionale a favore di persone anziane non autosufficienti ad alto e basso bisogno assistenziale e persone con disabilità e necessità di sostegno intensivo elevato e molto elevato - fondo per le non autosufficienze 2024 esercizio 2025 - (di concerto con l’assessore Bertolaso)
Attività in deroga ai sensi dell'art. 272, commi 2 e 3 del d.lgs. n.152/06 e smi «Norme in materia ambientale» : aggiornamento della d.g.r. 8832/2008 e approvazione dell'autorizzazione in via generale per le attività zootecniche
Ulteriori determinazioni in ordine all'esecuzione dell'ordinanza del Tribunale di Milano, prima civile, giudice dott.ssa Martina Flamini, depositata in data 27 luglio 2020, resa nel giudizio RG n.23608/2018
Approvazione degli schemi di comunicazione per chi offre alloggio in case e appartamenti per vacanze - revoca del d.d.g. del 6 maggio 2016, n. 3964.
Sostegno al mantenimento dell'alloggio in locazione sul libero mercato anche a seguito delle difficoltà economiche derivanti dall'emergenza sanitaria Covid - 19
Legge regionale 29 ottobre 1998, n. 22 «Riforma del trasporto pubblico locale in Lombardia». Approvazione delle direttive sperimentali per l'esercizio della delega di funzioni amministrative attribuite alle province e ai comuni in materia di navigazione e demanio delle acque interne.
Approvazione del documento «Linee guida per la zonizzazione acustica del territorio comunale».
Programma operativo regionale a favore di persone con gravissima disabilità e in condizione di non autosufficienza e grave disabilità di cui al fondo per le non autosufficienze triennio 2019-2021- annualità 2021 esercizio 2022 - (di concerto con il Vicepresidente Moratti).
Direttive per l'individuazione delle aree di salvaguardia delle captazioni di acque sotterranee (pozzi e sorgenti) destinate al consumo umano (art. 9, punto 1, lett. f) del dpr 24 maggio 1988, n. 236).
Adempimenti previsti dall'art. 7, comma 2, della legge regionale 23 giugno 1997, n. 23 «Accelerazione del procedimento di approvazione degli strumenti urbanistici comunali e disciplina del regolamento edilizio» - Documentazione a corredo dei piani urbanistici attuativi.
Attuazione della legge regionale 23 giugno 1997, n. 23 ("Accelerazione del procedimento di approvazione degli strumenti urbanistici comunali e disciplina del regolamento edilizio"). Approvazione di criteri ed indirizzi generali per la redazione dei regolamenti edilizi comunali.
Determinazione, ai sensi del 1º comma dell'art. 5 della legge regionale 8 agosto 1998, n. 14, dei criteri per la formazione dei piani cave provinciali.
Approvazione schema di accordo quadro tra la Regione Lombardia e le Province lombarde, relativo alla definizione di forme di collaborazione finalizzate ad agevolare i rapporti operativi tra i Comuni e le Province stesse per l'attuazione del d.P.R. 20 ottobre 1998, n. 447, in materia di Sportello Unico per le Imprese.