
Stai cercando norme per
Procedimento: Opere in conglomerato cementizio armato naturale, precompresso e a struttura metallicaComune di Cesenatico
Regolamento edilizio.
Regione Emilia Romagna
Atto di indirizzo recante l'individuazione degli interventi strutturali in zone sismiche, di cui all'articolo 94-bis del Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, in adeguamento alle linee guida approvate con il decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti 30/04/2020
Atto di indirizzo recante l'individuazione degli interventi privi di rilevanza per la pubblica incolumità ai fini sismici e delle varianti in corso d'opera, riguardanti parti strutturali, che non rivestono carattere sostanziale, ai sensi dell'articolo 9, comma 4, della Legge regionale 30/10/2008, n. 19
Parere in merito all’interpretazione ed all’applicazione dell’art. 11, comma 2, lettera b) della L.R. n.19 del 2008 e del suo coordinamento con l’art. 22 della medesima legge.
Regione Campania
Regolamento regionale 27/07/2020, n. 9. "Modifiche al Regolamento regionale 11 febbraio 2010, n. 4 (Regolamento per l'espletamento delle attività di autorizzazione e di deposito dei progetti, ai fini della prevenzione del rischio sismico in Campania)" - Approvazione elenchi ai sensi dell' Art. 2 bis, comma2, dell' Art. 2 quater, comma 2 e dell' Art. 3 bis, comma2.
Regolamento per l'espletamento delle attività di denuncia dei lavori e di vigilanza per l’osservanza delle norme sismiche, ai fini della prevenzione del rischio sismico in Campania.
Imposta di bollo per le "pratiche sismiche", Parere n° 954-622465 del 08/05/09 reso dall'Agenzia delle Entrate. Direttiva per il coordinamento delle attività di competenza dei Settori Provinciali del Genio Civile.
Norme per l'esercizio delle funzioni regionali in materia di difesa del territorio dal rischio sismico.
Regione Lombardia
Profili applicativi in materia di opere o di costruzioni e relativa vigilanza in zone sismiche, di cui alla l.r. 33/2015, a seguito dell’entrata in vigore della l. 55/2019.
Delega ai Comuni al ricevimento delle denunce di opere di cemento armato normale e precompresso e di strutture metalliche di cui alla legge 5 novembre 1971, n. 1086
Regione Toscana
Norme per il governo del territorio.
Regione Lazio
Snellimento delle procedure per l'esercizio delle funzioni regionali in materia di prevenzione del rischio sismico
Regione Puglia
D.P.R. n° 380/01 art. 67 comma 3 - D.M. 14.01.2008 punto 9.1 - Nomina collaudatore statico - Circolare.
D.P.R. n°380/01 ss.mm.ii. art. 65, 67, 93, 94, 98, 100. Adempimenti afferenti il deposito di progetti di costruzioni in zona sismica. Semplificazione amministrativa.
Competenze professionali della categoria dei geometri. Chiarimenti
Norme tecniche per le costruzioni - Disposizioni organizzative in materia di semplificazione amministrativa in merito alle procedure di deposito delle calcolazioni relative a progetti riguardanti “opere minori” e chiarimenti interpretativi.
Presidente della Repubblica
Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia.
Stato Italiano
Norme per la disciplina delle opere di conglomerato cementizio armato, normale e precompresso ed a struttura metallica.
Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
Aggiornamento delle «Norme tecniche per le costruzioni»
Approvazione delle nuove norme tecniche per le costruzioni
Ministero dei lavori pubblici
DPR 380 e DM 14/01/2008. Richiesta pareri.
Attuazione delle norme sul cemento armato.
Ministero delle finanze
Imposta di bollo - Art. 2 e 28 della vigente tariffa del bollo.
Bollo. Trattamento tributario applicabile alla copia della denuncia delle opere in conglomerato cementizio e agli elaborati tecnici allegati alla denuncia.
Agenzia delle Entrate
Applicazione dell’imposta di bollo alle attestazioni di deposito dei documenti allegati alla denuncia di opere edilizie in cemento armato. Articoli 2, 3, 4 della tariffa, parte prima, allegata al d.P.R. 26 ottobre 1972.