
Regione Sicilia
Disposizioni programmatiche e finanziarie per l'anno 2003
Accesso agevolato ai servizi sociali – Criteri unificati di valutazione economica (ISEE).
Autorizzazione per l'esercizio di attività connesse alla gestione di strutture residenziali - comunicazione alle autorità di pubblica sicurezza delle generalità delle persone alloggiate - presenze di utenti paganti in proprio all'interno di strutture convenzionate non aventi finalità lucrative - standards per strutture private iscritte agli albi comunali.
Norme per l'erogazione del buono scuola ed interventi per l'attuazione del diritto allo studio nelle scuole dell'infanzia, elementari e secondarie.
Regione Lombardia
Regolamento della comunicazione pubblica stradale e degli impianti di indicazione stradale di interesse culturale e turistico
Attuazione della legge regionale 10 dicembre 2002 n° 30, Promozione e sviluppo del sistema fieristico Lombardo
Decreto legislativo 11 maggio 1999, n. 152 e successive modifiche, art. 21, comma 5 Disciplina delle aree di salvaguardia delle acque sotterranee destinate al consumo umano.
Norme regionali in materia di espropriazione per pubblica utilità
Programmazione negoziata regionale
Linee guida per l'aggiornamento e la regolamentazione dell'attività delle estetiste
Disposizioni per l'attuazione degli adempimenti di competenza regionale, di cui al d.P.R. 23 aprile 2001, n. 290, regolamento di semplificazione dei procedimenti di autorizzazione alla produzione, alla immissione in commercio e alla vendita di prodotti fitosanitari e relativi coadiuvanti.
Approvazione «Linee guida per l'esame paesistico dei progetti» prevista dall'art. 30 delle Norme di Attuazione del Piano Territoriale Paesistico Regionale (P.T.P.R.) approvato con d.c.r. 6 marzo 2001, n. 43749 _ Collegamento al P.R.S. obiettivo gestionale 10.1.3.2. (Prosecuzione del procedimento per decorrenza dei termini per l'espressione del parere da parte della competente commissione consiliare, ai sensi dell'art. 1, commi 24 e 26 della l.r. n. 3/2001).
Approvazione dello schema della carta della qualità e del marchio che identifica la rete regionale delle fattorie didattiche . P.R.S.3.4.3. sostegno ai processi di commercializzazione e promozione dei prodotti sui mercati nazionali e esteri.
Contenimento ed eradicazione della nutria (Myocastor Coypus).
Regione Emilia Romagna
Norme per la promozione della cittadinanza sociale e per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali
Norme concernenti la localizzazione di impianti fissi per l´emittenza radio e televisiva e di impianti per la telefonia mobile.
Disciplina generale dell'edilizia
Regione Friuli Venezia Giulia
Riordino degli interventi regionali in materia di edilizia residenziale pubblica.
Regione Lazio
Norme in materia di autorizzazione alla realizzazione di strutture e all'esercizio di attività sanitarie e socio-sanitarie , di accreditamento istituzionale e di accordi contrattuali.
Norme in materia di gestione delle risorse forestali
Regione Liguria
Riordino e semplificazione della normativa in materia di artigianato.
Regolamento recante la disciplina del procedimento relativo
all’approvazione degli interventi stagionali di ripascimento degli arenili.
all’approvazione degli interventi stagionali di ripascimento degli arenili.
Regione Umbria
Regolamento di attuazione delle legge regionale 19 novembre 2001, n. 28.
Norme per l'attuazione del diritto allo studio.
Regione Veneto
DGR 3632 del 13 dicembre 2002_ Residenzialità a favore delle persone anziane" _ Criteri di accesso ai servizi residenziali per persone anziane non autosufficienti _ Approvazione schema tipo di regolamento.
Requisiti per l’attribuzione della qualifica di manifestazione fieristica divrilevanza internazionale e nazionale e sistema di controllo e certificazione dei dati.
Regione Puglia
Linee-Guida per l'esercizio dell'attività di tatuaggio e/o Piercing, in esecuzione di sicurezza. Direttive.
D.P.R. 203/88. Autorizzazione in via generale ai sensi dell'art. 5 del D.P.R. 25/7/91 delle 31 attività a ridotto inquinamento atmosferico di cui all'all. 2 del decreto medesimo: criteri, procedure e modulistica. Disposizioni in materia di inquinamento atmosferico poco significativo.
Regione Campania
Istituzione del registro storico-tecnico-urbanistico dei fabbricati ai fini della tutela della pubblica e privata incolumità.
Norme ed incentivi per la valorizzazione dei centri storici della Campania e per la catalogazione dei Beni Ambientali di qualità paesistica. Modifiche alla Legge regionale 19/02/1996, n. 3