Feed link

Regione Lombardia

Definizione della nuova unità di offerta «Centro Diurno per persone con disabilità» (CDD): requisiti per l’autorizzazione al funzionamento e per l’accreditamento.
Art. 33 comme 2 della l.r. 26/93: interpretazione.
Testo unico delle disposizioni regionali in materia di protezione civile.
Misure di sostegno a favore dei piccoli comuni della Lombardia
Linee guida per l'esercizio delle attività di tatuaggio e/o piercing
Presa d'atto della comunicazione dell'Assessore Nicoli Cristiani avente ad oggetto: «Procedimenti autorizzatori per l'installazione degli impianti fissi per le telecomunicazioni e la radiotelevisione. Rapporti tra normativa statale (d.lgs. 1 agosto 2003, n. 259) e normativa regionale (legge regionale 11 maggio 2001, n. 11)».
Criteri generali per l'assegnazione e la gestione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (art. 3 comma 41, lett. m l.r.1/2000)
Tariffario delle prestazioni e degli interventi erogati dal Dipartimento di Prevenzione Medico delle Aziende Sanitarie Locali.
Definizione dell'allegato tecnico relativo al settore «Trasformazione materie plastiche e gomma». Integrazione della d.g.r. 20 dicembre 2002, n. 11667.
Delega alle Province delle funzioni amministrative, ai sensi degli artt. 27 e 28 del d.lgs. 5 febbraio 1997 n. 22 e successive modifiche ed integrazioni in materia di approvazione dei progetti ed autorizzazione alla realizzazione degli impianti ed all'esercizio delle inerenti operazioni di messa in riserva (R13), trattamento/condizionamento (R3) e spandimento sul suolo a beneficio dell’agricoltura (R10) di rifiuti speciali non pericolosi. Art. 1 della l.r. 3 aprile 2001, n. 6
Disciplina dei servizi locali di interesse economico generale. Norme in materia di gestione dei rifiuti, di energia, di utilizzo del sottosuolo e di risorse idriche

Regione Piemonte

Identificazione elettronica degli animali da affezione e banca dati informatizzata. Abrogazione della legge regionale 13 aprile 1992, n. 20 (Istituzione dell'anagrafe canina).
Legge regionale 25 ottobre 2000, n. 52 - art. 3, comma 3, lettera c). Criteri per la redazione della documentazione di impatto acustico

Regione Liguria

Norme per l'assegnazione e la gestione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica

Regione Toscana

Affidamento, conservazione e dispersione delle ceneri derivanti dalla cremazione dei defunti.
Disciplina delle attività di estetica e di tatuaggio e piercing.

Regione Umbria

Linee di indirizzo per l’applicazione dell’art. 5 e 6 del DPR 357/97 e successive modificazioni e
integrazioni.

Regione Marche

Norme sull'utilizzazione del litorale marittimo della Regione per finalità turistiche ricreative

Regione Sicilia

Direttiva di applicazione circolare assessoriale n. 2 del 17/02/2003

Regione Veneto

Norme per il governo del territorio - piano di assetto per il territorio.

Regione Emilia Romagna

Disposizioni in materia ambientale. Modifiche ed integrazioni a leggi regionali.
Criteri tecnici per la redazione della documentazione di previsione di impatto acustico e della valutazione del clima acustico ai sensi della LR 9/05/01, n.15 recante "Disposizioni in materia di inquinamento acustico".
Applicazione della L.R. 34/98 in materia di autorizzazione e di accreditamento istituzionale delle strutture sanitarie e dei professionisti alla luce dell’evoluzione del quadro normativo nazionale. Revoca di precedenti provvedimenti
Disposizioni in materia di pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose.

Regione Puglia

L.R. 20/00 - O.P.C.M. 3274/03 - Individuazione delle zone sismiche del territorio regionale e delle tipologie di edifici ed opere strategici e rilevanti - Approvazione del programma temporale e delle indicazioni per le verifiche tecniche da effettuarsi sugli stessi.

Regione Campania

L.R. 14/01 “Tutela igienico sanitaria della popolazione dalla esposizione a radiazioni non ionizzanti generate da impianti per teleradiocomunciazioni” - D.Lgs. 259/03 “Codice delle comunicazioni elettroniche” - Determinazioni
Norme urbanistiche per i comuni rientranti nelle zone a rischio vulcanico dell’area vesuviana.
Semplificazione dell'azione amministrativa nei comuni della regione campania impegnati nell'opera di ricostruzione conseguente agli eventi sismici del novembre 1980 e del febbraio 1981.

Regione Lazio

Norme in materia di autorizzazione all'apertura ed al funzionamento di strutture che prestano servizi socio-assistenziali.

Regione Abruzzo

Integrazione alla L.R. 11/1999 concernente : Attuazione del D.lgs. 31.3.1998, n. 112 - Individuazione delle funzioni amministrative che richiedono l'unitario esercizio a livello regionale per il conferimento di funzioni e compiti amministrativi agli enti. BURA n° 41 del 31.12.2003.