
Regione Lombardia
Definizione dei requisiti minimi per il funzionamento delle unità di offerta sociale «servizio di formazione all'autonomia per le persone disabili».
Determinazione in ordine all'individuazione delle unità di offerta sociali ai sensi dell'articolo 4, comma 2 della l.r 3/2008.
Governo della rete degli interventi e dei servizi alla persona in ambito sociale e sociosanitario
Aggiornamento delle specifiche tecniche in materia di Data base topografico a supporto del sistema informativo territoriale integrato.
Testo unico delle leggi regionali in materia di volontariato, cooperazione sociale, associazionismo e società di mutuo soccorso.
Integrazioni al capitolo 8 «Linee guida per la revisione dei piani provinciali di gestione dei rifiuti urbani e speciali per la localizzazione degli impianti» del programma regionale di gestione dei rifiuti approvato con d.g.r. n. 220/2005
Individuazione degli ambiti a vocazione e potenzialità turistica (art. 3, comma 2, l.r. n. 15/2007).
Indirizzi generali per il rilascio, da parte dei Comuni, delle autorizzazioni relative alle attività di somministrazione di alimenti e bevande (l.r. n. 30/2003).
Criteri per l'interconnessione della Rete Ecologica Regionale con gli strumenti di programmazione territoriale degli Enti locali.
Circolare 19/SAN del 28 giugno 2007 relativa alla vendita diretta al consumatore di latte crudo vaccino, ovi-caprini e bufalini nell'azienda agricola di produzione.
Determinazioni in merito all'adeguamento delle derivazioni al rilascio del Deflusso Minimo Vitale e contestuale revoca della d.g.r. n. 3863/2006 - 513 Lavori pubblici ed espropri.
Regione Puglia
Norme per l'abitare sostenibile
Misure a sostegno della qualità delle opere di architettura e di trasformazione del territorio.
Disposizioni integrative e modifiche della legge regionale 31 dicembre 2007, n. 40 (Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione 2008 e bilancio pluriennale 2008-2010 della Regione Puglia) e prima variazione al bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2008.
Disposizioni per la formazione del bilancio previsione 2008 e bilancio pluriennale 2008 – 2010 della Regione Puglia.
Regione Liguria
Disciplina dell'attività edilizia
Misure per la salvaguardia e la valorizzazione degli alberghi e disposizioni relative alla disciplina e alla programmazione dell'offerta turistico-ricettiva negli strumenti urbanistici comunali
Regione Sardegna
Linee guida per l’individuazione degli impatti potenziali degli impianti fotovoltaici e loro corretto inserimento nel territorio
Riconoscimento della qualifica di imprenditore agricolo professionale (I.A.P.)
Direttive per lo svolgimento delle procedure di valutazione di impatto ambientale e di valutazione ambientale strategica.
Regione Umbria
Piano di bacino del fiume Tevere - Stralcio per l’assetto
idrogeologico - PAI-PS6. Disposizioni regionali per l’attuazione del Piano.
idrogeologico - PAI-PS6. Disposizioni regionali per l’attuazione del Piano.
Modalità di trasposizione cartografica degli ambiti e delle funzionale per il lago di Piediluco. Art. 5, comma 2, delle
N.T.A.
N.T.A.
Regione Lazio
Prime linee guida agli uffici regionali competenti, all'Arpa Lazio, alle Amministrazioni Provinciali e ai Comuni, sulle modalità di svolgimento dei procedimenti volti al rilascio delle autorizzazioni agli impianti di gestione dei rifiuti ai sensi del D.Lgs. 152/06 e della L.R. 27/98
Regione Marche
Determinazione criteri per disciplinare le modalità di assegnazione degli alloggi di ERP sovvenzionata.
Regione Emilia Romagna
Criteri e modalità per la richiesta e l'assegnazione gratuita delle piantine forestali prodotte nelle strutture vivaistiche gestite direttamente dalla Regione Emilia-Romagna
PROMOZIONE E VALORIZZAZIONE DELLE BOTTEGHE STORICHE
Atto di indirizzo e coordinamento sui requisiti di rendimento energetico e sulle procedure di certificazione energetica degli edifici.
Regione Veneto
Marchio Famiglia: progetto sperimentale Nido in Famiglia.
Approvazione delle Linee Guida 2008 per la protezione e la tutela del minore.
Regione Piemonte
Regolamento regionale recante: “Nuove norme per la disciplina della preparazione e somministrazione di alimenti e bevande, relativamente all’attività di bar, piccola ristorazione e ristorazione tradizionale. Abrogazione dei regolamenti regionali 21 luglio 2003, n. 9/R, 20 ottobre 2003, n. 12/R, 5 luglio 2004, n. 3/R, 21 dicembre 2004, n. 16/R, 28 dicembre 2005 n. 8/R.”.