Feed link

Regione Lombardia

Profilo professionale dell'operatore in tatuaggio e piercing.
Regolamento regionale 20 giugno 2011, n. 3 Modifiche al regolamento regionale 10 febbraio 2004 n. 1 (Criteri generali per l'assegnazione e la gestione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica (art. 3, comma 41, lettera m), l.r. 5 gennaio 2000, n. 1))
Approvazione nuovo modello di attestato di certificazione energetica degli edifici.
Richiesta di parere in merito all'attività di haloterapia o grotta di sale.
Adozione di nuovi profili professionali per l'inserimento nel quadro regionale degli standard professionali della Regione Lombardia - 6' provvedimento.
Compilazione del c.d. "foglio aggiuntivo" allegato alla carta di esercizio per gli operatori su area pubblica
Legge regionale n. 6/2011 - Criteri di applicazione della potestà autorizzativa in materia di riproduzione animale
Registrazione e riconoscimento per le imprese del settore dei sottoprodotti di origine animale
Art. 19 Legge n. 241/1990: la segnalazione certificata di inizio attività - Prime indicazioni operative
Testo coordinato del d.d.g. 18 marzo 2011, n. 2481 “Adeguamento degli schemi di dichiarazione e dei relativi allegati in attuazione della l.r. 2 febbraio 2007 n. 1, art. 5 alla disciplina SCIA di cui al d.l. 31 maggio 2010 e approvazione schema incarico per la loro sottoscrizione digitale e presentazione telematica”, rettificato dal d.d.g. 21 marzo 2011, n. 2520
Articolo 19 legge 241/1990: la segnalazione certificata di inizio attività. Prime indicazioni applicative

Regione Veneto

Modifiche alla legge regionale 8 luglio 2009, n. 14 “intervento regionale a sostegno del settore edilizio e per favorire l'utilizzo dell'edilizia sostenibile e modifiche alla legge regionale 12 luglio 2007, n. 16 in materia di barriere architettoniche” e successive modificazioni, alla legge regionale 23 aprile 2004, n. 11 “norme per il governo del territorio e in materia di paesaggio” e successive modificazioni e disposizioni in materia di autorizzazioni di impianti solari e fotovoltaici.
Modifiche alla legge regionale 23 aprile 2004, n. 11 “Norme per il governo del territorio” in materia di paesaggio

Regione Emilia Romagna

Disciplina del sistema regionale dell'istruzione e formazione professionale
Atto di indirizzo recante l’individuazione degli interventi privi di rilevanza per la pubblica incolumità ai fini sismici e delle varianti in corso d’opera, riguardanti parti strutturali, che non rivestono carattere sostanziale, ai sensi dell’ articolo 9, comma 4 della L.R. n. 19 del 2008.

Regione Sardegna

Disposizioni nei vari settori di intervento.
Linee guida attuative del decreto del Ministero per lo Sviluppo Economico del 10.9.2010 "Linee guida per l'autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili", e modifica della Delib.G.R. n. 25/40 dell'1.7.2010

Regione Puglia

P.O. Puglia FESR 2007/2013se II - Linea d’intervento 2.1 Attuazione Azione 2.1.4: Servizio “Catasto Scarichi Idrici - Catasto delle utenze non ricomprese negli agglomerati individuati dal PTA" - Approvazione “Schede tecniche di Rilevamento”.
P.O. PUGLIA FESR 2007/2013 – Asse II – Linea d’intervento 2.1.Attuazione Azione 2.1.4: approvazione “scheda d’intervento” e “Programma Operativo” del Servizio “Catasto Scarichi Idrici-catasto delle utenze non ricomprese negli agglomerati individuati dal PTA”
O.P.C.M. N° 3274/03 - D.P.C.M. N° 3685/03 - D.G.R. N° 153/04 -Allegato 2 - D.M. 14.01.2008, Punto 2.4.2 (Classi III-IV) - Individuazione degli “Edifici di interesse strategico e opere infrastrutturali la cui funzionalità durante gli eventi sismici assume rilievo fondamentale per le finalità di protezione civile” e degli “Edifici e opere infrastrutturali che possono assumere rilevanza in relazione alle conseguenze di un eventuale collasso”.
D.G.R. n° 1309/2010 - Opere minori - Direttiva in ordine alla corretta applicazione delle procedure connesse agli adempimenti di cui agli artt. 93 e 94 del D.P.R. n° 380/01.
D.P.R. n° 380/01 art. 67 comma 3 - D.M. 14.01.2008 punto 9.1 - Nomina collaudatore statico - Circolare.

Regione Campania

Recepimento dell'accordo stato-regioni del 29/04/2010 concernente "linea guida applicativa del reg. (ce) n.852/2004 del parlamento europeo e del consiglio sull'igiene dei prodotti alimentari )- rep. atti n. 59/csr)
Circolare esplicativa e relativa modulistica, ai sensi delle Delibere di Giunta Regionale nn 816/2010 e 95/2011, in materia di Agenzie di viaggi e turismo.
Approvazione Circolare esplicativa attuativa delle Deliberazioni della G.R. Campania n. 816 del 26.11.2010 e n. 95 del 21.03.2011 con i relativi 4 moduli semplificati: strutture ricettive extralberghiere (L.R. 17/2001), complessi turistico-ricettivi all'aria aperta (L.R. 13/93), aziende ricettive alberghiere e all'aria aperta (L.R. 15/1984) e attivita' di bed and breakfast (L.R. 5/2001)
Approvazione delle linee guida per la valutazione della sostenibilità energetico-ambientale degli edifici in attuazione della L.R. n. 1/2011 di modifica della L.R. n. 19/2009. protocollo ITACA - campania sintetico (con allegati).
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale 2011 e pluriennale 2011 – 2013 della regione Campania (legge finanziaria regionale 2011).

Regione Marche

LR 27/09 art 43, comma 2 - Definizione caratteristiche tesserino hobbista e modalità di rilascio e restituzione.

Regione Liguria

Disciplina di riordino e razionalizzazione delle funzioni svolte dalle comunità montane soppresse e norme di attuazione per la liquidazione

Regione Umbria

Regolamento di attuazione dell' articolo 13 della legge regionale 24/02/2006, n. 5 (Piano regolatore regionale degli acquedotti - Norme per la revisione e l'aggiornamento del Piano regolatore generale degli acquedotti e modificazione della legge regionale 23/12/2004, n. 33 ). Disposizioni per il risparmio idrico nel settore idropotabile.