Feed link

Regione Lazio

Approvazione delle Prime linee guida per la gestione della filiera di riciclaggio, recupero e smaltimento dei rifiuti inerti nella Regione Lazio.
Norme in materia ambientale e di fonti rinnovabili

Regione Campania

Regolamento di attuazione della legge regionale 29 marzo 2006, n.6 “Norme per la razionalizzazione e l'ammodernamento del sistema distributivo dei carburanti”

Regione Friuli Venezia Giulia

Regolamento di attuazione della legge regionale 11 novembre 2009, n. 19 "Codice regionale dell'edilizia".

Regione Lombardia

Commercio, indicazioni per aperture domenicali e festive
Attuazione dei criteri approvati con d.g.r. 2554/2011 per l’accertamento delle infrazioni e l’irrogazione delle sanzioni di competenza regionale, previste dall’art. 27 della l.r. 24/2006, in merito alla certificazione energetica degli edifici.
Approvazione dell’allegato tecnico relativo all’autorizzazione in via generale ex art.272 comma 2 del d.lgs. 152/06 per l’attività in deroga di lavorazioni meccaniche in genere e/o pulizia meccanica/asportazione di materiale effettuate su metalli e/o leghe metalliche – Sostituzione dell’allegato n.32 del d.d.s. n.532 del 26 gennaio 2009.
Criteri e procedure per l’esercizio delle funzioni amministrative in materia di beni paesaggistici in attuazione della Legge regionale 11-3-2005, n. 12 - contestuale revoca della Deliberazione della Giunta Regionale 15-3-2006, n. 8/2121
Determinazione della procedura di valutazione ambientale di piani e programmi - VAS (art. 4, l.r. n. 12/2005) - Criteri per il coordinamento delle procedure di valutazione ambientale (VAS) – Valutazione di incidenza (VIC) - Verifica di assoggettabilità a VIA negli accordi di programma a valenza territoriale (art. 4, comma 10, l.r. 5/2010).
Semplificazione dei canoni di polizia idraulica e riordino dei reticoli idrici
Modifiche al regolamento regionale 6 maggio 2008 n. 4 'Norme di attuazione del titolo X della legge regionale 5 dicembre 2008, n. 31 (Testo unico delle leggi regionali in materia di agricoltura, foreste, pesca e sviluppo rurale)'
Adeguamento degli importi dovuti alla Regione Lombardia per l'anno 2012 a titolo di canoni di utenza di acqua pubblica e a titolo di canoni di concessione per l'occupazione e l'uso di beni del demanio e del patrimonio indisponibile dello Stato - canoni di polizia idraulica - nella misura del tasso d'inflazione programmata
Aggiornamento dei ‘Criteri ed indirizzi per la definizione della componente geologica, idrogeologica e sismica del piano di governo del territorio, in attuazione dell’art. 57, comma 1, della l.r. 11 marzo 2005, n. 12’, approvati con d.g.r. 22 dicembre 2005, n. 8/1566 e successivamente modificati con d.g.r. 28 maggio 2008, n. 8/7374.
Disciplina dell’attività di acconciatore in attuazione dell’art. 21 bis della legge regionale 16 dicembre 1989, n. 73 «Disciplina istituzionale dell’artigianato lombardo».
Attuazione della legge regionale 2 febbraio 2010, n. 5 (Norme in materia di valutazione di impatto ambientale).

Regione Emilia Romagna

Riorganizzazione del sistema regionale delle Aree protette e dei Siti della Rete Natura 2000 e istituzione del Parco regionale dello Stirone e del Piacenziano.
Legge finanziaria regionale adottata a norma dell'articolo 40 della legge regionale 15 novembre 2001, n. 40 in coincidenza con l'approvazione del bilancio di previsione della regione Emilia-Romagna per l'esercizio finanziario 2012 e del bilancio pluriennale 2012-2014.
Approvazione dell’atto di indirizzo recante la “Modulistica Unificata Regionale relativa ai procedimenti in materia sismica (MUR).
Approvazione dell’atto di indirizzo in merito alla definizione degli interventi di sopraelevazione, ampliamento e delle strutture compenetranti, ai fini dell’applicazione del paragrafo 8.4.1 delle NTC - 2008 e della L.R. n. 19 del 2008.
Direttiva in materia di affidamento familiare, accoglienza in comunità e sostegno alle responsabilità familiari

Regione Abruzzo

Approvazione “disciplina per la sperimentazione di un sistema di accreditamento dei servizi educativi per la prima infanzia”.
Attuazione art. 15 della L.R. n. 28 del 11.08.2011 recante “Norme per la riduzione del rischio sismico e modalità di vigilanza e controllo su opere e costruzioni in zone sismiche”. Definizione dei contributi per l’esercizio delle funzioni regionali e dei diritti e spese per l’esercizio delle funzioni provinciali.
Attuazione art. 14, commi 3 e 4, della L.R. n. 28 del 11.08.2011 recante “Norme per la riduzione del rischio sismico e modalità di vigilanza e controllo su opere e costruzioni in zone sismiche”. Procedure operative per il rilascio dell’autorizzazione sismica e dell’attestazione di deposito sismico.

Regione Puglia

Obiettivi di presenza e di sviluppo per le grandi strutture di vendita Regolamento attuativo della L. R. 1 agosto 2003 n. 11 art. 2 comma 1 lettera b).
Disciplina degli scarichi di acque reflue domestiche o assimilate alle domestiche di insediamenti di consistenza inferiore ai 2.000 A.E., ad esclusione degli scarichi già regolamentati dal S.I.I. [D.Lgs.n.152/2006, art.100 - comma 3].
Indirizzi per l’applicazione dell’art.8 del D.P.R. n. 160/2010 “Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo sportello unico per le attività produttive”.

Regione Marche

Norme in materia di politiche giovanili.
Norme in materia di riqualificazione urbana sostenibile e assetto idrogeologico e modifiche alle Leggi regionali 5 agosto 1992, n. 34 "Norme in materia urbanistica, paesaggistica e di assetto del territorio" e 8 ottobre 2009, n. 22 "Interventi della regione per il riavvio delle attività edilizie al fine di fronteggiare la crisi economica, difendere l'occupazione, migliorare la sicurezza degli edifici e promuovere tecniche di edilizia sostenibile".
Disposizioni regionali in materia di multifunzionalità dell'azienda agricola e diversificazione in agricoltura.

Regione Sardegna

Modifiche e integrazioni alla legge regionale n. 4 del 2009, alla legge regionale n. 19 del 2011, alla legge regionale n. 28 del 1998 e alla legge regionale n. 22 del 1984, ed altre norme di carattere urbanistico