
Regione Lombardia
Primi indirizzi regionali in materia di Autorizzazione Unica Ambientale (AUA).
Comunicazione in materia di commercio su aree pubbliche in forma itinerante.
Circolare esplicativa per l’attuazione dell’autorizzazione generale relativa all'attività di essiccazione di materiali vegetali presso aziende agricole adottata con decreto n. 5624 del 28/06/2013.
Approvazione dell’allegato tecnico relativo all'autorizzazione in via generale ex art. 272 comma 2 del d.lgs. 152/06 e s.m.i. per le attività di “Essiccazione di materiali vegetali presso aziende agricole”-
Ordine del giorno concernente disposizioni in materia di programmazione commerciale: effetti sovracomunali e di area vasta delle grandi strutture.
Ordine del giorno concernente disposizioni in materia di programmazione commerciale: parametri per disciplinare la nuova programmazione commerciale.
Approvazione del documento “Istruzioni operative per il congelamento e/o lo scongelamento dei prodotti alimentari di origine animale”.
Modifica parziale all’allegato alla d.g.r. 28 dicembre 2012 n. IX/4621 di approvazione della “Direttiva per il controllo degli scarichi degli impianti di trattamento delle acque reflue urbane”
Regione Puglia
Norme per lo sviluppo, la promozione e la tutela dell’artigianato pugliese.
Adozione del Piano paesaggistico territoriale della Regione Puglia (PPTR).
Regolamento per l’uso dei beni del demanio pubblico di bonifica e di irrigazione della Regione Puglia - Abrogazione del regolamento n. 12 dell’8 giugno 2012.
Approvazione dell'ordinanza balneare per disciplinare l’esercizio dell’attività balneare e l’uso del demanio marittimo, delle zone di mare territoriale, nonché delle strutture turistico – ricreative esistenti, al fine di garantirne l’armonizzazione nell’ambito del litorale marittimo dei comuni costieri della Regione Puglia, nel rispetto delle competenze e dell’autonomia di gestione delle amministrazioni comunali costiere.
Regione Lazio
Disposizioni per la prevenzione e il trattamento del gioco d'azzardo patologico (GAP).
Disciplina igienico-sanitaria del settore apistico.
Legge finanziaria regionale per l'esercizio 2013 (art. 11, legge regionale 20 novembre 2001, n. 25).
Regione Sardegna
Norme urgenti in materia di usi civici, di pianificazione urbanistica, di beni paesaggistici e di impianti eolici
Regione Sicilia
Norme per il riconoscimento dell'albergo diffuso in Sicilia.
Regione Emilia Romagna
Semplificazione della disciplina edilizia.
Modifica degli Allegati 1 e 15 della delibera dell'Assemblea legislativa del 4 marzo 2008 n. 156 - Parte seconda – Allegati.
Recepimento dell'accordo sancito in data 24/01/2013 in sede di conferenza unificata in materia di identificazione e registrazione degli animali da affezione
Regione Veneto
Revisioni delle prestazioni costituenti LEA aggiuntivi regionali (cd. extra-LEA) in ambito socio-sanitario. Istituzione dell’Impegnativa di Cura Domiciliare (DGR 154/CR del 24 dicembre 2012 e DGR 37/CR del 3 maggio 2013).
Sviluppo e sostenibilità del turismo veneto.
Regione Toscana
Regolamento di attuazione dell’articolo 4 bis della legge regionale 26 luglio 2002, n. 32 (Testo unico della normativa della Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro) in materia di servizi educativi per la prima infanzia.
Norme in materia di attività di acconciatore.
Regione Campania
Disciplina per l’attività di agriturismo manuale delle procedure e dei controlli
Modifiche alla legge regionale 24 novembre 2001, n. 12 (disciplina ed armonizzazione delle attività funerarie).
D. Lgs 387/03, art. 12 - DGR 460/2004. Impianti alimentati da fonte rinnovabile: autorizzazione alla costruzione e all'esercizio di un impianto per produzione di energia, con tecnologia eolica, da realizzare nel Comune di San Lupo (BN). Proponente: Eolica San Lupo Srl.
Regolamento regionale in attuazione dell'articolo 8 bis della legge regionale 24 novembre 2001, n. 17.
Approvazione dell'Allegato tecnico di cui alla DGR n. 771/2012 "Disciplina tecnica regionale per l'utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento di cui all'art. 112 del D.lgs n. 152/2006, delle acque reflue derivanti da aziende di cui all'art. 101, comma 7, lettere a), b), c) del D.lgs 152/2006 e da piccole aziende agroalimentari, in attuazione dell'art. 3 della Legge regionale 22 novembre 2010, n. 14 "Tutela delle acque dall'inquinamento provocato da nitrati di origine agricola".
Regione Marche
Disciplina per la realizzazione e gestione dei servizi per l'infanzia, per l'adolescenza e per il sostegno alle funzioni genitoriali e alle famiglie