
Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Brescia (CCIAA)
Lettera circolare 3/Suap. Sportello unico per le attività produttive "Suap". Attuazione delle disposizioni di cui all'art. 25, comma 3, del d. lgs 59/10 e all'art. 5, comma 2, del d.p.r. 160/10 - Imprese artigiane e Scia (segnalazione certificata di inizio attività).
Semplificazioni e abrogazioni - Prime indicazioni operative (disposizioni integrative e correttive del d.lgs. 59/10 recante attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno).
Lettera circolare 2/S.u.a.p. - Interoperatività sportello unico per le attività produttive - registro delle imprese.
Lettera circolare 1/Suap. Sportello unico per le attività produttive "Suap". Attuazione delle disposizioni di cui all'art. 25, comma 3, del d. lgs 59/10 e all'art. 5, comma 2, del d.p.r. 160/10.
S.c.i.a. (segnalazione certificata di inizio attività) e ComUnica (comunicazione unica)
S.c.i.a. (segnalazione certificata di inizio attività) e ComUnica (comunicazione unica)
Attività di acconciatore/estetista: competenza comunale.
"Direttiva servizi” – ricognizione procedure relative ad albi, ruoli, elenchi, registri e qualifiche alla luce della l. 40/07, del d.l. 112/08 (convertito con L. 133/08), della L. 69/09 e del decreto legislativo 59/10 di recepimento della direttiva 2006/123/CE.
Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Bergamo (CCIAA)
Obbligo di invio contestuale di SCIA e COMUNICA ai sensi dell’art. 5 DPR 160/2010.
Obbligo di trasmissione telematica del duplicato informatico degli atti di autorizzazione, licenza, concessione, permesso o nulla osta.
Standardizzazione procedure SUAP
Standardizzazione procedure SUAP: invio pratiche SCIA per iscrizione/inizio attività in giorni festivi e vendite di liquidazione
Irricevibilità pratiche Registro delle Imprese e Albo delle Imprese Artigiane prive della firma digitale dell’obbligato
Questura di Bergamo
Tabella dei giochi proibiti agli effetti del R.D. 18/06/1931, n. 773 e dell'articolo 195 del R.D. 06/05/1940 n. 635.
Sale scommesse e sale giochi. Regolamenti comunali.
Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Potenza (CCIAA)
Sede dell'imprenditore individuale - Richiesta parere.
Azienda di Tutela e della Salute Brescia (ATS)
Risposta ai quesiti in tema micropigmentazione.
Aggiornamento del tariffario delle prestazioni e degli interventi richiesti da terzi nel proprio interesse in materia di igiene, sanità pubblica, prevenzione e sicurezza.
ASL di Brescia - Deliberazione D.G. n. 565 del 23.11.2010 relativa al Regolamento Locale d'Igiene: riformulazione dell'allegato "A"
Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Milano (CCIAA)
Qualifiche professionali di acconciatori ed estetisti.
Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano
Nuove disposizioni in ordine al nulla osta al rilascio di copie atti dei sinistri stradali.
Azienda di Tutela e della Salute Melegnano e Martesana (DISTR 4) (ATS)
REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE DISTRETTUALE S.A.D.
Unione Rubicone e Mare
Regolamento per la concessione dei patrocini.
Azienda di Tutela e della Salute Bergamo (ATS)
Annullamento della deliberazione n. 601 del 28 ottobre 2010, avente ad oggetto: "Delega del Direttore Generale alla numerazione e firma in ogni pagina dei registri degli Stupefacenti di cui all'art. 42 e 64 del DPR 309/90, in applicazione della Legge n. 38 del 15 marzo 2010."
Vidimazione Registri sostanze stupefacenti - DPR 309/90, art. 42 e 64.
La preparazione occasionale di alimenti da parte di privati in occasione di feste o raduni non è soggetta a notifica (DIAP) all'autorità competente (ASL)
Azienda di Tutela e della Salute Milano (ATS)
Chiarimenti sulle procedure di PRAL.
Autorità di bacino del Lario e dei laghi minori
Regolamento per la valorizzazione e promozione del demanio lacuale e della navigazione interna
Autorità d'ambito della Provincia di Bergamo (ATO)
Regolamento per lo scarico in pubblica fognatura dei reflui provenienti da insediamenti produttivi del territorio di competenza dell’Autorità d’Ambito della provincia di Bergamo
Azienda di Tutela e della Salute Como (ATS)
Tariffario delle prestazioni e degli interventi richiesti da terzi nel proprio interesse in materia di igiene, sanità pubblica, prevenzione e sicurezza.
Autorità di bacino del fiume Po
Adozione del Piano di Gestione del Distretto idrografico del bacino del fiume Po in adempimento delle disposizioni comunitarie di cui all'art. 13 della Direttiva CE 23 ottobre 2000, n. 60 ai sensi dell'art. l comma 3bis del D. L. 30 dicembre 2008, n. 208, convertito in legge 27 febbraio 2009, n. 13.