
Stai cercando norme per
Procedimento: Struttura ricettiva non alberghieraRegione Lombardia
Aggiornamenti degli allegati tecnici in attuazione dell’articolo 11 comma 6 del regolamento regionale n. 7 del 5 agosto 2016 «Definizione dei servizi, degli standard qualitativi e delle dotazioni minime obbligatorie degli ostelli per la gioventù, delle case e appartamenti per vacanze, delle foresterie lombarde, delle locande e dei bed and breakfast e requisiti strutturali ed igienico - Sanitari dei rifugi alpinistici ed escursionistici in attuazione dell’art. 37 della legge regionale 1° ottobre 2015, n. 27.
Approvazione degli schemi di dichiarazione del modello SCIA delle strutture ricettive non alberghiere: Ostelli per la gioventù Foresterie Lombarde, locande, Bed & Breakfast, Rifugi alpinistici e escursionistici.
Approvazione contrassegni Identificativi delle strutture ricettive non alberghiere.
Istituzione dell’elenco regionale degli ostelli ai sensi dell’art. 25, legge regionale 1 ottobre 2015 n. 27 «Politiche regionali in materia di turismo e attrattività del territorio lombardo.
Regolamento Regionale “Definizione dei servizi, degli standard qualitativi e delle dotazioni minime obbligatorie degli ostelli per la gioventù, delle case e appartamenti per vacanze, delle foresterie lombarde, delle locande e dei bed & breakfast e requisiti strutturali ed igienico - sanitari dei rifugi alpinistici ed escursionistici in attuazione dell'art. 37 della Legge Regionale 1 ottobre 2015, n. 27 "(Politiche regionali in materia di turismo e attrattività del territorio lombardo)".
Approvazione degli schemi di comunicazione per chi offre alloggio in case e appartamenti per vacanze - revoca del d.d.g. del 6 maggio 2016, n. 3964.
Politiche regionali in materia di turismo e attrattività del territorio lombardo
Definizione degli standard obbligatori minimi e dei requisiti funzionali delle case per ferie e degli ostelli per la gioventù, in attuazione dell'articolo 36, comma 1, della legge regionale 16 luglio 2007, n. 15 (Testo unico delle leggi regionali in materia di turismo).
Recepimento della Direttiva 123/2006/CE sui servizi nel mercato interno
Definizione degli standard qualitativi obbligatori minimi per la classificazione degli alberghi e delle residenze turistico alberghiere, nonché degli standard obbligatori minimi per le case e gli appartamenti per vacanze, in attuazione del titolo III, capo I e capo II, sezione IV, della legge regionale 16 luglio 2007, n. 15 (Testo unico delle leggi regionali in materia di turismo)
Regione Lazio
Regolamento regionale n. 8 del 7/8/2015 concernente “Nuova Disciplina delle Strutture Ricettive Extralberghiere”, come modificato dal Regolamento regionale n. 14 del 16/6//2017, pubblicato su BUR n. 49 del 20/6//2017.
Modifiche al Regolamento regionale 7 agosto 2015, n. 8 (Nuova disciplina delle strutture ricettive extralberghiere).
Nuova disciplina delle strutture ricettive extralberghiere.
Disciplina delle Strutture Ricettive all’aria aperta.
Organizzazione del sistema turistico laziale. Modifiche alla legge regionale 6 agosto 1999, n. 14 (Organizzazione delle funzioni a livello regionale e locale per la realizzazione del decentramento amministrativo) e successive modifiche.
Regione Liguria
Disposizioni di attuazione della disciplina delle altre strutture ricettive e degli appartamenti ammobiliati ad uso turistico di cui ai Titoli IV e VI della l.r. 32/2014 e s.m.i.
Testo unico in materia di strutture turistico ricettive e norme in materia di imprese turistiche.
Regione Campania
Approvazione modulistica per comunicazione prezzi strutture ricettive.
Interventi di rilancio e sviluppo dell'economia regionale nonché di carattere ordinamentale e organizzativo (collegato alla legge di stabilità regionale 2014)
Approvazione Circolare esplicativa attuativa delle Deliberazioni della G.R. Campania n. 816 del 26.11.2010 e n. 95 del 21.03.2011 con i relativi 4 moduli semplificati: strutture ricettive extralberghiere (L.R. 17/2001), complessi turistico-ricettivi all'aria aperta (L.R. 13/93), aziende ricettive alberghiere e all'aria aperta (L.R. 15/1984) e attivita' di bed and breakfast (L.R. 5/2001)
Individuazione, ai sensi dell'art. 3 del regolamento n. 11/2010 "Regolamento di attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno", dei procedimenti regionali incompatibili con le disposizioni cogenti della c.d. "Direttiva servizi"
Regolamento delle attività stagionali nel settore turismo
Regione Sicilia
Istituzione di un sistema di rilevazione e invio telematico, ai fini ISTAT, dei dati relativi alla capacità ricettiva e alla movimentazione turistica giornaliera, delle strutture ricettive classificate secondo le normative regionali.
Riproposizione di norme in materia di turismo.
Norme per lo sviluppo turistico della Sicilia e norme finanziarie urgenti.
Regione Puglia
Disciplina dell’attività ricettiva di Bed and Breakfast (B&B)
Disposizioni per la formazione del bilancio di previsione 2013 e bilancio pluriennale 2013-2015 della Regione Puglia
Disposizioni di carattere tributario.
Regione Piemonte
Disposizioni di attuazione della direttiva 2006/123/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai servizi del mercato interno.
Regione Marche
Testo unico delle norme regionali in materia di turismo