
Stai cercando norme per
Amministrazione: Regione VenetoRegione Veneto
DISPOSIZIONI APPLICATIVE PER LA REVISIONE DEL SISTEMA DELLE IMPEGNATIVE DI CURA.
Programma di interventi, per l'anno 2023, a favore delle famiglie fragili, ai sensi della legge regionale n. 20 del 28 maggio 2020 "Interventi a sostegno della famiglia e della natalità" (articoli 10, 11 e 13).
Approvazione del "Piano regionale per la non autosufficienza 2022 - 2024" di cui al DPCM 3 ottobre 2022 per l'utilizzo delle risorse del Fondo nazionale per le non autosufficienze per il triennio 2022 - 2024.
Aggiornamento della programmazione del Fondo regionale della non autosufficienza (FRNA) per l'area anziani con aggiornamento dei fabbisogni e della programmazione. Deliberazione nr. 73/CR/2022.
Rinnovi accreditamento istituzionale per le unità di offerta dei servizi socio sanitari area anziani e disabili. (L.R. n. 22/2002).
Istituzione dell'Impegnativa di Cura Domiciliare di medio bisogno assistenziale per persone con disabilità gravissima (ICDmgs).
Determinazioni riferite all'accreditamento istituzionale di soggetti accreditati erogatori di prestazioni socio sanitarie: aggiornamento a seguito di variazioni intervenute. L.R. n. 22 del 16 agosto 2002.
Approvazione del bando per la concessione del contributo regionale "Buono-Libri e Contenuti didattici alternativi" per l'Anno scolastico-formativo 2021-2022. Legge 23 dicembre 1998, n.448, articolo 27.
Programma Operativo Regionale Fondo Sociale Europeo 2014-2020. Asse II Inclusione Sociale, Obiettivo Tematico 9. “Promuovere l’inclusione sociale e combattere la povertà e ogni discriminazione”. Reg. UE n. 1303/2013 e Reg. UE n. 1304/2013. DGR n. 701 del 31/05/2021 “Lavoro a impatto sociale – LIS 2021”. Modifica dei termini di presentazione della Domanda/progetto e di avvio delle attività progettuali.
Programma Operativo Regionale Fondo Sociale Europeo 2014-2020. Asse II Inclusione Sociale, Obiettivo Tematico 9. “Promuovere l’inclusione sociale e combattere la povertà e ogni discriminazione”. Reg. UE n. 1303/2013 e Reg. UE n. 1304/2013. DGR 701 del 31/05/2021 - Direttiva per la presentazione di interventi di “Lavoro a Impatto Sociale – LIS. Bando non competitivo per l’inserimento lavorativo temporaneo di soggetti svantaggiati - Anno 2021”. Approvazione Guida alla progettazione e modulistica.
Programma Operativo Regionale Fondo Sociale Europeo 2014-2020. Asse II Inclusione Sociale, Obiettivo Tematico 9. "Promuovere l'inclusione sociale e combattere la povertà e ogni discriminazione". Reg. UE n. 1303/2013 e Reg. UE n. 1304/2013. Direttiva per la presentazione di interventi di "Lavoro a Impatto Sociale - LIS. Interventi per l'inserimento lavorativo temporaneo di soggetti svantaggiati presso gli Uffici Giudiziari del Veneto - Anno 2021".
Accreditamento istituzionale per le unità di offerta dei servizi socio sanitari area anziani e disabili a valere anno 2021. (L.R. n. 22/2002).
Determinazioni riferite all'accreditamento istituzionale di soggetti accreditati erogatori di prestazioni socio sanitarie: aggiornamento a seguito di variazioni intervenute. L.R. n. 22 del 16 agosto 2002.
Approvazione delle nuove disposizioni regionali per le autorizzazioni in zona sismica e per gli abitati da consolidare.
Accreditamento istituzionale per le unità di offerta dei servizi socio sanitari area anziani e disabili a valere anno 2021. (L.R. n. 22/2002).
Aggiornamento dell'elenco delle zone sismiche del Veneto. Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, articolo 83, comma 3; Decreto Legislativo 31/03/1998, n. 112, articoli 93 e 94. Deliberazione della Giunta Regionale 19/01/2021 n. 1.
Accreditamento istituzionale per le unità di offerta dei servizi socio sanitari area anziani e disabili a valere anno 2021. (L.R. n. 22/2002).
Fondo per lo sviluppo e la coesione 2014-2020 in continuità con POR FSE Veneto 2014-2020- Asse II Inclusione Sociale, Obiettivo Tematico 9. "Promuovere l'inclusione sociale e combattere la povertà e ogni discriminazione". Reg. UE n. 1303/2013 e Reg. UE n. 1304/2013. Direttiva per la presentazione di interventi di "Pubblica Utilità e Cittadinanza Attiva. Progetti per l'inserimento lavorativo temporaneo di disoccupati privi di tutele - Anno 2021". Modifica dei termini di presentazione della Domanda/progetto e di avvio delle attività progettuali.
Accreditamento istituzionale per le unità di offerta dei servizi socio sanitari area anziani, disabili e minori. DGR n. 132/CR del 29/12/2020.
Fondo per lo sviluppo e la coesione 2014-2020 in continuità con POR FSE Veneto 2014-2020 - Asse II Inclusione Sociale, Obiettivo Tematico 9. "Promuovere l'inclusione sociale e combattere la povertà e ogni discriminazione". Reg. UE n. 1303/2013 e Reg. UE n. 1304/2013. Direttiva per la presentazione di interventi di "Pubblica Utilità e Cittadinanza Attiva. Progetti per l'inserimento lavorativo temporaneo di disoccupati privi di tutele - Anno 2021".
Approvazione delle Linee Guida Regionali previste dall'articolo 94bis, comma 2 ultimo capoverso del Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, e proroga del regime transitorio riguardante l'assetto normativo in materia di autorizzazioni in zona sismica di cui alla Deliberazione di Giunta regionale 02/08/2005, n. 2122
Procedimenti di rinnovo dell'accreditamento istituzionale per le unità di offerta dei servizi socio sanitari area anziani, disabili e minori a valere anno 2021. (L.R. n. 22/2002).
Determinazioni riferite all'accreditamento istituzionale di soggetti accreditati erogatori di prestazioni socio sanitarie: aggiornamento a seguito di variazioni intervenute. L.R. n. 22 del 16 agosto 2002.
Prosecuzione del progetto STACCO - trasporto sociale in rete. Finanziamento annualità 2020-2021.
Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da virus COVID-19. Ulteriori disposizioni.
Interventi a sostegno della famiglia e della natalità.
Approvazione del "Piano regionale per la non autosufficienza 2019 - 2021" di cui al D.P.C.M. 21 novembre 2019 per l'utilizzo delle risorse del Fondo nazionale per le non autosufficienze del triennio 2019 - 2021.
Accreditamento istituzionale per le unità di offerta dei servizi socio sanitari area anziani, disabili e minori. DGR n. 4/CR del 7/01/2020.
Accreditamento istituzionale per le unità di offerta dei servizi socio sanitari area anziani, disabili e dipendenze: conferme a valere anno 2020 ed aggiornamento di titolarità di accreditamento. (L.R. n. 22/2002).
Approvazione dei nuovi Indirizzi regionali per un corretto impiego dei prodotti fitosanitari e dei requisiti minimi aggiornati di Proposta di regolamentazione comunale/intercomunale per l'utilizzo dei prodotti fitosanitari, in applicazione del Piano di Azione Nazionale per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari (DM 22 gennaio 2014), e delle DGR n. 380 del 28 marzo 2017 e n. DGR n. 1820 del 4 dicembre 2018.