Feed link

Stai cercando norme per

Amministrazione: Comune di Castellabate

Regione Campania

Regolamento di attuazione della Legge Regionale 6 novembre 2008, n. 15 (Disciplina per l’attività di agriturismo).
Misure urgenti per il rilancio economico, per la riqualificazione del patrimonio esistente, per la prevenzione del rischio sismico e per la semplificazione amministrativa.
Deliberazione n. 1055 del 5 giugno 2009 – PRESA D'ATTO dell'Accordo tra il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e la Regione Campania, siglato in data 27.4.2009, per la predisposizione della "relazione paesaggistica" ai sensi dell'art. 3 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 12 dicembre 2005 (con allegato)
Disposizioni concernenti l'organizzazione e gli standard formativi essenziali per la formazione del personale delle imprese che esercitano l'attività funebre, in attuazione della l.r. 12/01.
Imposta di bollo per le "pratiche sismiche", Parere n° 954-622465 del 08/05/09 reso dall'Agenzia delle Entrate. Direttiva per il coordinamento delle attività di competenza dei Settori Provinciali del Genio Civile.
Recepimento accordo Stato-Regioni del 29 marzo 2007 per la definizione degli standard professionali nazionali della figura dell'acconciatore ai sensi della Legge 17 Agosto 2005, n. 174 - Aggiornamento Percorsi di Formazione Professionale, di cui alla L.R. 19/87, per la qualifica di Acconciatore.
Disciplina per l'attività di agriturismo
Progetto educativo-formativo per utenti ed operatori della Regione Campania sulle conoscenze dei rischi infettivi ed igienico-sanitari.
Disciplina della raccolta e commercializzazione dei funghi freschi e conservati.
Disciplina della raccolta, coltivazione e commercio dei tartufi freschi o conservati e tutela degli ecosistemi tartufigeni.
Disciplina degli interventi regionali di promozione dello spettacolo.
Regolamentazione per la cremazione dei defunti e di loro resti, affidamento,conservazione e dispersione delle ceneri derivanti dalla cremazione.
Disciplina della raccolta, coltivazione e commercio dei tartufi freschi o conservati destinati al consumo e tutela degli ecosistemi tartufigeni.
Sicurezza Alimentare - Linee guida applicative del Regolamento (CE) n. 852/2004 del Parlamento Europeo e del Consiglio sull'igiene dei prodotti alimentari.
Recepimento accordo Stato - Regioni del 26.11.2003 riguardante: definizione dei requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi minimi richiesti per l’erogazione delle prestazioni veterinarie - “Linee Guida”.
Accordo tra Ministero della Salute, Regione e Province Autonome di Trento e Bolzano in materia di benessere degli animali da compagnia e pet therapy - recepimento e linee guida applicative.
Disciplina tecnica per l’utilizzazione agronomica delle acque di vegetazione e delle sanse umide dei frantoi oleari.
Disposizioni in materia di confezionamento e commercializzazione del pane.
Norme sul governo del territorio
Norme sulla sanatoria degli abusi edilizi di cui al decreto legge 30 settembre 2003, n. 269, articolo 32 così come modificato dalla legge di conversione 24 novembre 2003, n. 326 e successive modifiche ed integrazioni.
L.R. 14/01 “Tutela igienico sanitaria della popolazione dalla esposizione a radiazioni non ionizzanti generate da impianti per teleradiocomunciazioni” - D.Lgs. 259/03 “Codice delle comunicazioni elettroniche” - Determinazioni
Norme urbanistiche per i comuni rientranti nelle zone a rischio vulcanico dell’area vesuviana.
Semplificazione dell'azione amministrativa nei comuni della regione campania impegnati nell'opera di ricostruzione conseguente agli eventi sismici del novembre 1980 e del febbraio 1981.
Regolamento per l’attuazione della legge regionale 28 novembre 2001 n. 19.
Linee guida per l’applicazione della l.r. N. 14 /01 – modifiche ed integrazioni al documento approvato con deliberazione di Giunta Regionale n. 3202/02
Istituzione del registro storico-tecnico-urbanistico dei fabbricati ai fini della tutela della pubblica e privata incolumità.
Norme ed incentivi per la valorizzazione dei centri storici della Campania e per la catalogazione dei Beni Ambientali di qualità paesistica. Modifiche alla Legge regionale 19/02/1996, n. 3
Norme per il contenimento dell’inquinamento luminoso e del consumo energetico da illuminazione esterna pubblica e privata a tutela dell’ambiente, per la tutela dell’attività svolta dagli osservatori astronomici professionali e non professionali e per la corretta valorizzazione dei centri storici.
Disciplina relativa ai dispensari farmaceutici.
Regolamento delle attività stagionali nel settore turismo