Feed link

Stai cercando norme per

Amministrazione: Array

Ministero dello sviluppo economico

Decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59 - Quesito in materia di nomina di procuratore avente i requisiti professionali per le attività di vendita e somministrazione di alimenti e bevande.
Associato in partecipazione” presso una società srl, che si è qualificato come “socio lavoratore” presso la medesima società.
Diploma sperimentale BIOLOGICO conseguito presso Istituto Tecnico Industriale
Diploma di Infermiere professionale e diploma di Esperto Ortofloricoltore
Validità del diploma di Tecnico dell’arte bianca”presso l’Istituto Tecnico Industriale.
Soggetti con qualifica di V livello del c.c.n.l. turismo e pubblici esercizi – Soggetto con contratto di lavoro intermittente.
Assessorato Formazione Professionale e diploma di maturità professionale per Analista contabile.
Diploma di specializzazione di cuoco rilasciato dal Ministero della Difesa dopo corso trimestrale.
Dipendente con contratto di lavoro a progettocollaborazione coordinata e continuativa
Militare della Guardia di Finanza con incarico di addetto mensa e responsabile servizio.
Adempimento ex art. 16, c. 6, D.L. 185/08 (comunicazione al registro delle imprese della casella di p.e.c. o di analogo indirizzo di posta elettronica) - Richiesta parere.
Soppressione dei ruoli dei mediatori, mediatori marittimi, agenti e rappresentanti di commercio e dell'elenco autorizzato degli spedizionieri - Decreti attuativi dell'articolo 80 del decreto legislativo n. 59 del 2010
Comunicazione dell'indirizzo di posta elettronica certificata al registro delle imprese (art. 16, c. 6, DL 185/08) - Circolare n. 3645/C del 3/11/2011 - Indicazioni integrative.
Comunicazione al registro delle imprese dell’indirizzo di posta elettronica certificata (art. 16, c. 6, DL 185/08) - Richiesta parere.
Art. 16, c. 6, DL 185/2008 - Comunicazione dell’indirizzo p.e.c. al registro delle imprese - Richiesta parere.
Art. 16, c. 6, DL 185/2008 - Comunicazione al registro delle imprese dell’indirizzo di posta elettronica certificata - Richiesta parere.
Misure per l'attuazione dello sportello unico per le attivita' produttive di cui all'articolo 38, comma 3-bis del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133
Quesito interpretativo all'art. 87 bis del decreto legislativo 259/2003
Decreto legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito con modificazioni dalla legge 15 luglio 2011, n. 111, art. 35 commi 6 e 7. Liberalizzazione degli orari di apertura e di chiusura - Circolare esplicativa
Modalità di iscrizione nel registro delle imprese e nel REA dei soggetti esercitanti le attività di agente e rappresentante di commercio disciplinate dalla legge 3 maggio 1985, n. 204, in attuazione degli articoli 74 e 80 del decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59.
Modalità di iscrizione nel registro delle imprese e nel REA dei soggetti esercitanti l’attività di spedizioniere disciplinata dalla legge14 novembre 1941, n. 1442, in attuazione degli articoli 76 e 80 del decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59.
Modalità di iscrizione nel registro delle imprese e nel REA dei soggetti esercitanti l’attività di mediatore marittimo disciplinata dalla legge 12 marzo 1968, n. 478 in attuazione degli articoli 75 e 80 del decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59
Richiesta parere su Decreto Ministeriale n.37 del 22 gennaio 2008
Requisiti professionali dipendente di impresa agricola.
Decreto legislativo 31 marzo 1998, n.114 - Requisiti professionali per la vendita al dettaglio di mangimi animali. Appartenenza al settore merceologico alimentare.
Decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59 – Articolo 71, comma 6, lettera c) – Quesito in materia di requisiti professionali per il commercio di prodotti alimentari e per la somministrazione di alimenti e bevande – Diploma sperimentale dell’ordine tecnico – Programmatori Prog. Mercurio
Decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59 – Articolo 71, comma 6, lettera c) – Quesito in materia di requisiti professionali per il commercio di prodotti alimentari e per la somministrazione di alimenti e bevande – Diploma di Ragioniere e Perito commerciale, Laurea in Economia e Commercio, indirizzo Economia Aziendale