Feed link

Comune di Senago

Regolamento per la disciplina dell'attività di acconciatore.

Comune di Madone

Regolamento per l'esercizio delle attività di barbiere di parrucchiere/a per uomo e donna e mestieri affini.

Comune di Bareggio

Regolamento per l'esercizio delle attività di barbiere, parrucchiere per uomo e donna e mestieri affini.

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Brescia (CCIAA)

Semplificazioni e abrogazioni - Prime indicazioni operative (disposizioni integrative e correttive del d.lgs. 59/10 recante attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno).

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Milano (CCIAA)

Azienda di Tutela e della Salute Brescia (ATS)

ASL di Brescia - Deliberazione D.G. n. 565 del 23.11.2010 relativa al Regolamento Locale d'Igiene: riformulazione dell'allegato "A"

Regione Lombardia

Disposizioni in materia di artigianato e commercio e attuazioni della Direttiva 2006/123/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 12 dicembre 2006 relativa ai servizi nel mercato interno. Modifiche alle leggi regionali 30 aprile 2009, n. 8 (Disciplina della vendita da parte delle imprese artigiane di prodotti alimentari di propria produzione per il consumo immediato nei locali dell'azienda)(1) e 2 febbraio 2010, n. 6 (Testo unico delle leggi regionali in materia di commercio e fiere).
Disciplina dell’attività di acconciatore in attuazione dell’art. 21 bis della legge regionale 16 dicembre 1989, n. 73 «Disciplina istituzionale dell’artigianato lombardo».
Adozione del percorso formativo per l'abilitazione all'esercizio della professione di acconciatore, ai sensi della legge 174/05 «Disciplina dell'attività di acconciatore»

Regione Lazio

Disposizioni per la tutela, la valorizzazione e lo sviluppo dell’artigianato nel Lazio. Modifiche alla legge regionale 6 agosto 1999, n. 14 (Organizzazione delle funzioni a livello regionale e locale per la realizzazione del decentramento amministrativo) e successive modifiche.
Riconoscimento della figura professionale unica di acconciatore e nuovo percorso formativo.

Regione Puglia

Articolo 22, legge regionale 5 agosto 2013, n. 24 “Norme per lo sviluppo, la promozione e la tutela dell’artigianato pugliese” Regolamento attuativo.

Regione Toscana

Norme in materia di attività di acconciatore.
Norme in materia di artigianato e semplificazione degli adempimenti amministrativi a carico delle imprese artigiane.
Regolamento di attuazione della legge regionale 31 maggio 2004, n. 28 (Disciplina delle attività di estetica e di tatuaggio e piercing).
Disciplina delle attività di estetica e di tatuaggio e piercing.
Disposizioni contro le organizzazioni criminali di tipo mafioso, anche straniere.

Regione Abruzzo

Disposizioni per l'adempimento degli obblighi della Regione Abruzzo derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione Europea. Attuazione delle direttive 2006/123/CE, 92/43/CEE e 2006/7/CE - (Legge comunitaria regionale 2010).

Regione Piemonte

Disposizioni di attuazione della direttiva 2006/123/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai servizi del mercato interno.

Regione Liguria

Disciplina dell'attività di acconciatore in attuazione della legge 17 agosto 2005, n. 174.

Regione Campania

Recepimento accordo Stato-Regioni del 29 marzo 2007 per la definizione degli standard professionali nazionali della figura dell'acconciatore ai sensi della Legge 17 Agosto 2005, n. 174 - Aggiornamento Percorsi di Formazione Professionale, di cui alla L.R. 19/87, per la qualifica di Acconciatore.

Regione Marche

Disciplina dell'attività di acconciatore e di estetista.

Stato Italiano

Misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo di attivita' economiche e la nascita di nuove imprese.
Disciplina dell'attività di acconciatore
Attuazione della direttiva del Consiglio delle Comunita' europee n. 82/489 del 19 luglio 1982 comportante misure destinate ad agevolare l'esercizio effettivo del diritto di stabilimento e di libera prestazione dei servizi dei parrucchieri.
Disciplina dell'attivita' di barbiere, parrucchiere ed affini.

Ministero dello sviluppo economico

Acconciatori. Esercizio dell’attività in forma itinerante.
Esercizio dell’attività di acconciatore fuori dai locali dell’impresa.