Feed link

Stai cercando norme per

Amministrazione: Array

Regione Lombardia

Autorizzazioni all'acquisto di gas tossici.
Attuazione della DGR 20588 dell’ 11.02.05 “ Definizione dei requisiti minimi strutturali ed organizzativi di autorizzazione al funzionamento dei servizi sociali per la prima infanzia”: indicazioni, chiarimenti, ulteriori specificazioni
«Criteri per la trasformazione del bosco e per i relativi interventi compensativi», di cui all'art. 4, comma 8 della l.r. 27/2004 e dell'art. 4 del d.lgs. 227/2001, e contestuale modifica parziale della d.g.r. 7/13899 dell'1 agosto 2003.
Primi indirizzi in materia di autorizzazione, accreditamento e contratto in ambito socio-assistenziale
Approvazione dello schema di protocollo d’intesa per il controllo degli scarichi degli impianti di trattamento delle acque reflue urbane
Vendita diretta al consumatore di latte crudo vaccino, ovi.caprino e bufalino nell'azienda agricola di produzione - quesiti inerenti le Circolari regionali n. 39/SAN del 17 novembre 2004 e n. 20/SAN del 24 maggio 2005 di pari oggetto.
Approvazione del Programma Regionale di Gestione dei Rifiuti (P.R.G.R) ai sensi degli artt. 19, 20 e 55 della l.r. 26 del 23 dicembre 2001 e in applicazione delle direttive 75/442/CEE, 91/689/CEE, 94/62/CEE nonché del rapporto ambientale di valutazione ambientale strategica ai sensi della direttiva 2001/42/CE del Parlamento Europeo e del consiglio del 27 giugno 2001
Integrazione e modificazione della D.G.R. 20.12.2002, n. 11667. allegati tecnici per il controllo e la riduzione delle emissioni di polveri e Composti Organici Volatili (COV) da fonti di origine industriale per le lavorazioni dei settori verniciatura, sgrassaggio e inerti (conglomerati, cementizi, lapidei).
Indirizzi applicativi del regolamento regionale 9 novembre 2004, n. 6 ("Regolamento in materia di attività funebri e cimiteriali").
Circolare regionale 17 novembre 2004, n. 39 - Vendita diretta al consumatore di latte crudo vaccino, ovi-caprino e bufalino nell’azienda agricola di produzione.
Comunicazione sulle misure minime dell’alloggio di cui lo straniero deve dimostrare la disponibilita’ ai fini del ricongiungimento familiare
Requisiti necessari e sufficienti delle strutture veterinarie pubbliche e private, aventi accesso al pubblico, ove si esercita la professione veterinaria sugli animali e/o su materiali biologici animali.
Legge per il governo del territorio.
Ripartizione dei segmenti di attività tra gestore di reti ed impianti ed erogatore del servizio, nonché determinazione dei criteri di riferimento ai fini dell’affidamento, da parte dell’autorità d’ambito, del servizio idrico integrato ad una pluralità di soggetti, in attuazione dell’articolo 49, comma 3, della legge regionale 12 dicembre 2003, n. 26
Nuova disciplina del servizio volontario di vigilanza ecologica
Disciplina del servizio taxi nel bacino aeroportuale lombardo. Approvazione dello schema di regolamento-tipo e norme per l'integrazione dei comuni del bacino.
Disciplina degli orari dei pubblici esercizi. Integrazione alla d.g.r. n. 7/17516 del 17 maggio 2004 «Indirizzi generali per il rilascio da parte dei Comuni delle autorizzazioni relative alle attività di somministrazione di alimenti e bevande in attuazione della l.r. n. 30 del 24 dicembre 2003».
Definizione dei criteri per l'accreditamento dei servizi sociali per la prima infanzia, dei servizi sociali di accoglienza residenziale per minori e dei servizi sociali per persone disabili.
Definizione dei requisiti minimi strutturali e organizzativi per l'autorizzazione al funzionamento dei servizi sociali di accoglienza residenziale per minori.
Definizione dei requisiti minimi strutturali e organizzativi per l'autorizzazione al funzionamento dei servizi sociali per le persone disabili.
Linee guida per il riconoscimento della qualifica di Imprenditore Agricolo Professionale.
Applicazione in sede regionale dei contenuti del decreto del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, 19 luglio 2000, n. 403 «Approvazione del nuovo regolamento di esecuzione della legge 15 gennaio 1991, n. 30 recante ``Disciplina della riproduzione animale''»
Definizione dei requisiti minimi strutturali e organizzativi di autorizzazione al funzionamento dei servizi sociali per la prima infanzia.
Interventi normativi per l'attuazione della programmazione regionale e di modifica e integrazione di disposizioni legislative - Collegato ordinamentale 2005
Interventi di semplificazione – Abrogazione di leggi e regolamenti regionali – Legge di semplificazione 2004
Norme in materia di discipline bio-naturali
Attuazione del regolamento regionale n. 6 in materia di attivita funebri e cimiteriali. Approvazione dei contenuti formativi per gli operatori esercenti l'attività funebre (art. 32), dei modelli regionali (artt. 13-14-30-36-37-39-40 comma 6) nonché delle cautele igienico-sanitarie di cui all'art. 40, comma 4.
Autorizzazione in via generale sia agli impianti a ciclo chiuso di pulizia a secco di tessuti e di pellami, escluse le pellicce, che agli impianti di pulitintolavanderie a ciclo chiuso, ai sensi dell'art. 9 del d.m. 16 gennaio 2004, n. 44 di recepimento della direttiva 99/13/CE sui COV _ Obiettivo PRS n. 9.7.1.: «Interventi regionali per il miglioramento della qualità dell'aria e il contenimento dell'inquinamento atmosferico».
“Disciplina dei corsi abilitanti all'esercizio dell'attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande in attuazione dell'art. 6, comma 5 della Legge Regionale n° 30 del 24 dicembre 2003. Ob. 3.10.9 Sviluppo a rete dei servizi distributivi e commerciali”, rettificata dalla Deliberazione Giunta Regionale n° 20374 del 27 gennaio 2005 “rettifica della Deliberazione Giunta Regionale n° VII/20117 “Disciplina dei corsi abilitanti all'esercizio dell'attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande in attuazione dell'art. 6, comma 5 della Legge Regionale n° 30 del 24 dicembre 2003”. Ob. 3.10.9 Sviluppo a rete dei servizi distributivi e commerciali.
Modalità e criteri per l'attuazione della delega alle province lombarde delle funzioni amministrative relative al rilascio dell'autorizzazione prevista dal d.P.R. 24 maggio 1988, n. 203 e alle altre attività connesse. Obiettivo P.R.S. n. 9.7.1.: adeguamento, revisione e sviluppo della normativa regionale in materia di inquinamento atmosferico