Feed link

Stai cercando norme per

Amministrazione: Array

Regione Piemonte

Indirizzi generali e criteri di programmazione urbanistica per l’insediamento del commercio al dettaglio in sede fissa, in attuazione del Decreto Legislativo 31 marzo 1998, n. 114
Norme in materia edilizia e modifiche alla legge regionale 05/12/1977, n. 56 (Tutela ed uso del suolo).
Individuazione, ai sensi della Legge del 8/6/1990, n. 142 , delle funzioni amministrative in capo a Province e Comuni in materia di rilevamento, disciplina e controllo degli scarichi delle acque di cui alla Legge del 10/05/1976, n. 319 e successive modifiche ed integrazioni.
Regolamento per la Tutela e controllo degli animali da affezione
Tutela e controllo degli animali da affezione.
Disciplina degli scarichi delle pubbliche fognature e degli scarichi civili
Nuove norme per gli interventi da eseguire in terreni sottoposti a vincolo per scopi idrogeologici - Abrogazione legge regionale 12/08/1981, n. 27
Norme in materia di tutela di beni culturali, ambientali e paesistici.
Disciplina delle attività di organizzazione ed intermediazione di viaggi e turismo.
Criteri generali per la costruzione, l'impianto, la gestione ed il controllo degli asili-nido comunali costruiti e gestiti con il concorso dello Stato e con quello della Regione.

Stato Italiano

Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza.
Definizione dei criteri per la ripartizione delle risorse stanziate sul fondo per il reddito di libertà per le donne vittime di violenza
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica.
Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica.
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 gennaio 2024, n. 7, recante disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali dell'anno 2024 e in materia di revisione delle anagrafi della popolazione residente e di determinazione della popolazione legale. (24G00055) (GU Serie Generale n.74 del 28-03-2024).
Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 ottobre 2023, n. 145, recante misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili.
Misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili.
Disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione, per il rilancio dell'economia nelle aree del Mezzogiorno del Paese, nonché in materia di immigrazione
Disposizioni urgenti a tutela degli utenti, in materia di attività economiche e finanziarie e investimenti strategici.
Misure urgenti per l'inclusione sociale e l'accesso al mondo del lavoro.

Presidente della Repubblica

Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il triennio 2025-2027
Sospensione anticipata del servizio obbligatorio di leva e disciplina dei volontari di truppa in ferma prefissata, nonché delega al Governo per il conseguente coordinamento con la normativa di settore.
Revisione del sistema sanzionatorio tributario.
Erogazione fondi alle Regioni per la fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo in favore degli alunni meno abbienti delle scuole dell'obbligo e secondarie superiori per l'anno scolastico 2024/2025 (L. 448 del 23/12/1998 e s.m.i.).
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 dicembre 2023, n. 181, recante disposizioni urgenti per la sicurezza energetica del Paese, la promozione del ricorso alle fonti rinnovabili di energia, il sostegno alle imprese a forte consumo di energia e in materia di ricostruzione nei territori colpiti dagli eccezionali eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023. (24G00022).
Modifiche allo statuto dei diritti del contribuente
Disposizioni urgenti per la sicurezza energetica del Paese, la promozione del ricorso alle fonti rinnovabili di energia, il sostegno alle imprese a forte consumo di energia e in materia di ricostruzione nei territori colpiti dagli eccezionali eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023. (23G00195).