Individuazione dei criteri e delle modalità di restituzione ai concessionari della rete telematica per la gestione degli apparecchi da divertimento ed intrattenimento del deposito cauzionale versato dai medesimi per l’anno 2011." In fase di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana
Decreto recante gli adempimenti connessi alla prima pubblicazione dell’elenco di cui al comma 82 della legge n.220/2010 per l’anno 2012.
Decreto recante disposizioni inerenti ulteriori pubblicazioni dell’elenco di cui all’art.1, comma 82 della legge n.220/2010.
Decreto direttoriale (Amministrazione autonoma dei monopoli di stato) 19-06-2013, n. 2302/Giochi/ADI
Regole tecniche di produzione e verifica tecnica degli apparecchi e congegni da divertimento ed intrattenimento di cui all'articolo 110, comma 6, lettera a) del T.U.L.P.S..
Modalità e requisiti per l'autorizzazione alla vendita e per l'approvvigionamento da parte degli esercizi di vicinato, le farmacie e le parafarmacie dei prodotti da inalazione senza combustione costituiti da sostanze liquide, contenenti o meno nicotina, ai sensi dell’articolo 62-quater, comma 5-bis, del decreto legislativo 26 ottobre 1995, n. 504, e successive modificazioni.
Aggiornamento di ATS Bergamo del vigente "Tariffario delle prestazioni e degli interventi erogati dal Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria delle Agenzie di Tutela della Salute richiesti da terzi nel proprio interesse" di cui alla DGR N. XI/2698/2019, aggiornamento delle tariffe. Riadozione con efficacia dal 01.02.2022.
Aggiornamento del tariffario delle prestazioni e degli interventi richiesti da terzi nel proprio interesse in materia di igiene, sanità pubblica, prevenzione e sicurezza.
Tariffario delle prestazioni e degli interventi erogati dal Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria delle Agenzie di Tutela della Salute richiesti da terzi nel proprio interesse di cui alla DGR n. XI/2698/2019, aggiornamento delle tariffe. Riadozione con efficacia dal 01.02.2022.
Tariffario del dipartimento di igiene e prevenzione sanitaria- Aggiornamento 2016
“Tariffario delle prestazioni e degli interventi erogati dal Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria delle Agenzie di Tutela della Salute
richiesti da terzi nel proprio interesse” di cui alla DGR n. XI/2698/2019, aggiornamento delle tariffe. Adozione con efficacia dal 01.02.2022.
richiesti da terzi nel proprio interesse” di cui alla DGR n. XI/2698/2019, aggiornamento delle tariffe. Adozione con efficacia dal 01.02.2022.
Aggiornamento del tariffario del Dipartimento di Prevenzione Medico.
Modalità di versamento unificato, per le annualitaà 2021 e seguenti, della tassa sui rifiuti (TARI) e del tributo per l'esercizio delle funzioni di tutela, protezione e igiene dell'ambiente (TEFA) mediante la piattaforma PagoPa.
Normativa tecnica ed amministrativa relativa ai motoveicoli ad uso speciale ad uso negozio.
Disposizioni attuative dell'articolo 2, comma 1, del decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 98
Autorizzazione generale agli impianti e alle attività in deroga ai sensi dell'art. 272, commi 2 e 3 del D.lgs. 152/06 e s.m.i. - seconda integrazione.
Approvazione Circolare esplicativa attuativa delle Deliberazioni della G.R. Campania n. 816 del 26.11.2010 e n. 95 del 21.03.2011 con i relativi 4 moduli semplificati: strutture ricettive extralberghiere (L.R. 17/2001), complessi turistico-ricettivi all'aria aperta (L.R. 13/93), aziende ricettive alberghiere e all'aria aperta (L.R. 15/1984) e attivita' di bed and breakfast (L.R. 5/2001)
Approvazione della modulistica unificata e standardizzata in materia edilizia, Permesso di costruire - PDC.
Classificazione delle linee d'attività che possono essere svolte negli stabilimenti inerenti sicurezza alimentare e sanità pubblica veterinaria - master list rev. 9
Circolare esplicativa e relativa modulistica, ai sensi delle Delibere di Giunta Regionale nn 816/2010 e 95/2011, in materia di Agenzie di viaggi e turismo.
Approvazione dell'Allegato tecnico di cui alla DGR n. 771/2012 "Disciplina tecnica regionale per l'utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento di cui all'art. 112 del D.lgs n. 152/2006, delle acque reflue derivanti da aziende di cui all'art. 101, comma 7, lettere a), b), c) del D.lgs 152/2006 e da piccole aziende agroalimentari, in attuazione dell'art. 3 della Legge regionale 22 novembre 2010, n. 14 "Tutela delle acque dall'inquinamento provocato da nitrati di origine agricola".