Quesito in materia di commercio su aree pubbliche – Formazione della graduatoria per la scelta dei posteggi presso fiera locale.
Quesito in materia di consumo sul posto da parte degli imprenditori agricoli.
Comunicazione unica per la nascita dell’impresa (art. 9 del decreto-legge n. 7 del 2007) - Richiesta di chiarimenti in merito ai criteri di legittimazione alla sottoscrizione.
Decreto Legislativo 26 marzo 2010, n. 59 - Quesito in materia di requisiti professionali per il commercio di prodotti del settore alimentare e per la somministrazione di alimenti e bevande - Diploma di Ragioneria.
Legge 25 agosto 1991, n. 287 - Attività di somministrazione di alimenti e bevande – Ammissibilità di locale interamente destinato a laboratorio/cucina.
Decreto legislativo 24 aprile 2001, n. 170 – Apertura punti vendita di tipo esclusivo e non esclusivo – Richiesta parere.
Commercio sulle aree pubbliche – Commi 1180 e 1181 della legge 27 dicembre 2017, n. 205 – Applicabilità ai produttori agricoli.
Titolare rivendita di generi di monopolio con relativa tabella riservata – Quesito in merito alla possibilità di porre in vendita album e relative figurine.
Attività di tintolavanderia. Vendita di prodotti connessi.
Decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59 – Articolo 71 – Requisiti professionali – Esercizio in proprio di attività d’impresa artigiana con commercializzazione del prodotto di propria produzione esclusivamente a grossisti.
Commercio di cose antiche e/o usate – Obbligo di tenuta del registro delle operazioni giornaliere di cui all’articolo 128 del TULPS.
Commercio su aree pubbliche in forma itinerante – SCIA o autorizzazione.
Attività di commercio al dettaglio in sede fissa – Affidamento in gestione di reparto – Quesito.
Articolo 71 D.Lgs 59/2010 - Controlli in merito ai requisiti morali – Verifiche antimafia.
SCIA per estensione categoria merceologica “giornali e riviste” all’interno di negozi della grande distribuzione - Quesito.
D. Lgs. 59/2010 – Art. 71, co. 6 lett. b) – Esperienza professionale maturata in qualità di “aiuto cuoco” o “barman” CCNL per i dipendenti del turismo e pubblici esercizi.
Decreto legislativo 26 marzo 2010 n° 59. Articolo 64 comma 4 - Quesito in materia di termini per l’inizio dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande in caso di sub ingresso.
Il diploma di “Maturità di Tecnica Femminile”, considerata la durata - nel caso di specie quinquennale - nonché le materie oggetto del corso di studio, può essere riconosciuto come requisito professionale valido per l’avvio dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande.
D.Lgs. 25 novembre 2016, n. 222 di attuazione della delega contenuta nell'articolo 5 della Legge n. 124/2015, c.s. “Legge Madia”, in materia di riordino del sistema delle autorizzazioni amministrative – Quesiti in materia di regime delle attività di intrattenimento e pubblico spettacolo.
Decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59 – Articolo 71, comma 6, lettera b) – Validità requisito professionale per titolare di asilo nido privato.