Disciplina ed armonizzazione delle attività funerarie
Norme per il contenimento dell’inquinamento luminoso e del consumo energetico da illuminazione esterna pubblica e privata a tutela dell’ambiente, per la tutela dell’attività svolta dagli osservatori astronomici professionali e non professionali e per la corretta valorizzazione dei centri storici.
Disciplina dei complessi turistico - ricettivi all'aria aperta
Disciplina dei mercati all'ingrosso.
Riordino delle funzioni in materia di igiene e sanità pubblica e di vigilanza sulle farmacie.
Disciplina della raccolta, coltivazione e commercio dei tartufi freschi o conservati destinati al consumo e tutela degli ecosistemi tartufigeni.
Prevenzione dei danni derivanti dai campi elettromagnetici generati da elettrodotti
Disposizioni in materia di semplificazione edilizia, di rigenerazione urbana e per la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente
Tutela delle acque dall'inquinamento provocato dai nitrati di origine agricola.
Tutela igienico sanitaria della popolazione dalla esposizione a radiazioni non ionizzanti generate da impianti per teleradiocomunicazioni.
Disciplina per l'attività di agriturismo
Nuova normativa per la classificazione delle aziende ricettive alberghiere ed all'aria aperta
Norme per il recupero abitativo di sottotetti esistenti.
Sottoposizione a vincolo di destinazione delle strutture ricettive-turistiche.
Interventi di rilancio e sviluppo dell'economia regionale nonché di carattere ordinamentale e organizzativo (collegato alla legge di stabilità regionale 2014)
Tutela degli animali d'affezione e prevenzione del randagismo
Norme sul governo del territorio
Disciplina delle strutture ricettive extralberghiere
integrazione della legge regionale 13 agosto 1998, n. 16 (assetto di consorzi per le aree di sviluppo industriale) e modifiche all'art. 3 della legge regionale 5 gennaio 2011, n. 1 concernenti il termine della presentazione delle istanze per la realizzazione degli interventi edilizi.
Legge quadro regionale sugli interventi per la promozione e lo sviluppo della pratica sportiva e delle attività motorio-educativo-ricreative.