Delibere di Giunta regionale n. 713/08 e n. 503/08 "Linee guida applicative del regolamento n. 852/2004/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio sull'igiene dei prodotti alimentari. Indicazioni operative e approvazione modulistica". Modifiche ed integrazioni.
Linee-Guida per l'esercizio dell'attività di tatuaggio e/o Piercing, in esecuzione di sicurezza. Direttive.
Decreto legislativo n. 223 del 4 luglio 2006, convertito in legge n. 248 del 4 agosto 2006, art. 5. Nuova disciplina regionale in materia di vendita dei farmaci da banco o di automedicazione e dei farmaci o prodotti non soggetti a prescrizione medica negli esercizi commerciali
Modifiche al Titolo VIII delle Norme Tecniche di Attuazione del Piano Paesaggistico Territoriale della Puglia adottato il 02.08.2013 con D.G.R. n. 1435 - Modifica e correzione di errori materiali nel testo delle N.T.A. e delle Linee Guida di cui all’elaborato 4.4.1.
Direttiva 91/676/CEE relativa alla protezione delle acque dall’inquinamento provocato da nitrati provenienti da fonti agricole. “Designazione” e “Perimetrazione” delle “Zone Vulnerabili da Nitrati di origine agricola”.
Legge Regionale 5 luglio 2019, n.22 “Nuova disciplina generale in materia di attività estrattiva” – Linee Guida di attuazione.
D.P.R. n. 380/2001. Modulistica di riferimento per i procedimenti relativi ai titoli abilitativi edilizi. Adeguamento alla modulistica nazionale approvata con accordi della Conferenza Unificata del 12 giugno 2014 e del 18 dicembre 2014.
L.R. 28 maggio 2004, n. 8 modificata con L.R. 04 agosto 2004, n. 14 art. 3 – Approvazione modelli per la richiesta di autorizzazione e di accreditamento delle strutture sanitarie e socio-sanitarie.
Modulistica di riferimento per i procedimenti relativi ai titoli abilitativi edilizi. Adeguamento alla modulistica nazionale per la presentazione della denuncia di inizio attività sostitutiva del permesso di costruire, approvata con accordo della Conferenza Unificata del 16 luglio 2015.
Indirizzi per l’integrazione procedimentale e per la valutazione degli impatti cumulativi di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili nella Valutazione di Impatto Ambientale.
Direttiva 91/271/CEE relativa al trattamento delle acque reflue urbane. “Individuazione agglomerati attualmente esistenti e definizione data conclusione dei lavori interventi in atto”.
Indirizzi per l’applicazione dell’art.8 del D.P.R. n. 160/2010 “Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo sportello unico per le attività produttive”.
Emissioni in atmosfera D.Lgs. n. 152/2006. Art. 269 comma 4 lettera b) e comma 5. Art. 281 comma 1. Disposizioni in merito alle comunicazioni inerenti l’esercizio degli impianti soggetti alla normativa.
Dlgs. 42/2004, smi, “Codice dei beni culturali e del paesaggio”, art. 146, comma 6. Attribuzione della delega al rilascio delle autorizzazioni paesaggistiche alla provincia di Foggia ai sensi dell’art 7 della Lr 20/2009.
Atto di indirizzo e coordinamento per l'espletamento della procedura di valutazione di incidenza ai sensi dell'art. 6 della direttiva 92/43/CEE e dell'art. 5 del D.P.R. n. 357/1997 così come modificato ed integrato dall'art. 6 del D.P.R. n. 120/2003.
D.P.R. n. 380/2001. Approvazione della modulistica di riferimento per i procedimenti relativi ai titoli abilitativi edilizi.
Regolamento regionale sull’assistenza residenziale e semiresidenziale ai soggetti non autosufficienti - Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) estensiva e di mantenimento- Centro diurno per soggetti non autosufficienti.
L.r. n° 3/2014 ‐ Art. 1 “Esercizio delle funzioni amministrative in materia di autorizzazione integrata ambientale”. Indirizzi applicativi.
L.R. n. 6/2005 - Comunicazione Unica per via telematica in applicazione dell’art. 28 della L.R. n. 1/08 e dell’art. 6 lett. f-sexies del D.L. 13 maggio 2011, n. 70 convertito nella L. 12 luglio 2011, n. 106. Modalità organizzative per la tenuta dell’Albo delle Imprese artigiane. Modifica ed integrazione DGR n. 1458/2008 - Approvazione direttive generali integrative.
Adozione del Tariffario Regionale per gli accertamenti e le indagini in materia di igiene e sanità pubblica ai sensi dell’art. 7 L.R. n. 36/84 come modificato dalla L.R. n. 4 del 08/03/02.