Fondi per l'emergenza abitativa. Assegnazione e concessione a favore delle Province e dei Comuni capoluoghi (art. 12, L.R. 22/12/2011, n. 21 e art. 11, L. 9/12/1998, n. 431).
Approvazione delle Linee guida regionali per la sorveglianza e il controllo della Legionellosi
Linee guida centri estivi in relazione alle misura per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione del Covid - 19.
Modifica degli Allegati 1 e 15 della delibera dell'Assemblea legislativa del 4 marzo 2008 n. 156 - Parte seconda – Allegati.
Criteri e modalità per la concessione di benefici del diritto allo studio: borse di studio e contributi per i libri di testo
Nuove direttive della Regione Emilia-Romagna per la tutela e la salvaguardia dell’ambiente dall’inquinamento elettromagnetico.
Direttiva sulle modalità di svolgimento delle procedure di verifica (screening) normate dal Titolo II e delle procedure di Via normate dal Titolo III della L. R. n. 9 del 1999.
Atto di coordinamento tecnico regionale per la definizione della modulistica edilizia unificata (art. 12, comma 4, lettere A) E B), e comma 5, LR 15/2013).
Atto di coordinamento tecnico regionale per la semplificazione degli strumenti di pianificazione territoriale e urbanistica, attraverso l'applicazione del principio di non duplicazione della normativa sovraordinata (art. 16 e 18-bis, comma 4, LR 20/2000). Modifiche dell'atto di coordinamento sulle definizioni tecniche uniformi per l'urbanistica e l'edilizia (DAL 279/2010).
Modifiche al sistema di finanziamento delle strutture residenziali e semiresidenziali per anziani non autosufficienti.
Determinazione degli importi mensili del beneficio per la frequenza dei servizi educativi per la prima infanzia per l'anno educativo 2020/2021.
Criteri e modalità per la concessione, in via sperimentale e in coerenza con il Piano nazionale per la non autosufficienza 2022-2024, di contributi agli Enti gestori dei Servizi sociali dei Comuni per incentivare progetti e interventi di domotica e digitalizzazione
Revisione in via sperimentale delle modalità concernenti il controllo della macellazione dei suini a domicilio per l' autoconsumo.
Servizi sanitari della regione.
Deliberazione della Giunta regionale 6 maggio 2010, n. 859 LR 6/2006, art. 42. Indirizzi per la compartecipazione delle persone disabili al costo delle rette di servizi a ciclo residenziale e diurno. Approvazione definitiva.
Attuazione Decreto del Ministro dell’istruzione 19 gennaio 2021, n. 22. Modalità di individuazione dei beneficiari e criteri per l’erogazione delle borse di studio in favore degli studenti residenti nella Regione Lazio e frequentanti le scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie o i Percorsi triennali di IeFP - anno scolastico 2020/21.
Approvazione delle "Linee Guida sulla invarianza idraulica nelle trasformazioni territoriali" - D. lgs 49/2010 "Attuazione della Direttiva 2007/60/CE relativa alla valutazione e alla gestione dei rischi di alluvioni".
Modifiche alla DGR 1304/2004: "Requisiti per il rilascio dell'autorizzazione all'apertura ed al funzionamento delle strutture che prestano i servizi di Mensa sociale e accoglienza notturna, i Servizi per la vacanza, i Servizi di emergenza e di pronto intervento assistenziale e dei Centri diurni, di cui all'articolo 2, lettera a), punto 2 della l.r. n. 41/03.
Requisiti per il rilancio dell'autorizzazione all'apertura ed al funzionamento delle strutture che prestano servizi di Mensa sociale e di Accoglienza notturna, Servizi per la vacanza, Servizi di pronto intervento assistenziale e Centri diurni, di cui all'articolo 2, lettera a), punto 2, della L.R. n. 41/2003.
Autorizzazione all'apertura e al funzionamento delle strutture a ciclo residenziale e semi-residenziale che prestano servizi socio-assistenziali. Requisiti strutturali e organizzativi integrativi rispetto ai requisiti previsti dall'art. 11 della L.R. n. 41/2003