Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, come modificato ed integrato dal decreto legislativo 27 dicembre 2002, n. 301. Chiarimenti interpretativi in ordine alla inclusione dell'intervento di demolizione e ricostruzione nella categoria della ristrutturazione edilizia
Chiarimenti in ordine all’applicazione delle disposizioni di cui all’art. 253, comma 15-bis, del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163.
Regolamento (CE) n. 1073/2009. Rilascio licenza comunitaria per il trasporto internazionale di viaggiatori su strada per conto terzi effettuato con autobus.
Istruzioni per l’applicazione delle «Nuove norme tecniche per le costruzioni» di cui al decreto ministeriale 14 gennaio 2008.
Art. 14, comma 11, della legge 11 febbraio 1994, n. 109 e s.m..i. - Pubblicazione dei programmi triennali dei lavori pubblici e dei suoi aggiornamenti annuali.
Cinture di salvataggio da utilizzarsi a bordo delle unità da diporto
Modalità operative per l’applicazione delle nuove disposizioni relative alla disciplina economica dell’esecuzione dei lavori pubblici a seguito dell’emanazione del decreto ministeriale del 30/6/2005 di cui all’articolo 26, commi 4-bis, 4-quater e 4-quinquies, della legge 109/1994 e successive modifiche e integrazioni.
Disciplina dei contratti misti negli appalti pubblici di lavori, forniture e servizi.
Modalità applicative dell'art. 42 del decreto del Presidente della Repubblica 23 aprile 2001, n. 290, relativo ai dati di produzione, esportazione, vendita ed utilizzo di prodotti fitosanitari e coadiuvanti di prodotti fitosanitari.
Disposizioni nazionali applicative del regolamento (CE) n. 1234/2007 del consiglio e del regolamento (CE) n. 436/2009 della Commissione, per quanto concerne i documenti di accompagnamento che scortano taluni trasporti dei prodotti vitivinicoli - Circolare esplicativa
Applicazione del decreto legislativo 21 maggio 2004, n. 179, concernente produzione e commercializzazione del miele.
Tutela e salvaguardia degli alberi monumentali - Procedimenti amministrativi ai sensi dell'articolo 7 comma 4) della legge 14 gennaio 2013, n. 10 e degli articoli 9, 11 e 13 del decreto interministeriale 23 ottobre 2014.
Utilizzo delle cosiddette "lanterne cinesi" o "lanterne volanti" - Indicazioni tecniche.
Chiarimenti sui contenuti presenti nelle disposizioni di cui al DPR n. 160/2010 e al suo allegato tecnico in riscontro alla richiesta di chiarimenti tramite circolare ANCI 44/2011 del 18/03/2011
Decreto-legge 6 luglio 2011, n. 98 convertito con la legge 15 luglio 2011 n.111, art. 28 - Richiesta di chiarimenti da parte delle Regioni e delle Provincie autonome.
Ttrasmissione all’INI PEC delle cd. Pec al cittadino di cui al D.P.C.M. 6/05/2009 da parte dei professionisti, ai fini di assolvere all’adempimento previsto dall’art. 6-bis, c. 2, d.lgs. n. 82/2005 “realizzazione dell’INI-PEC a partire dagli elenchi di indirizzi PEC costituiti presso il registro delle imprese e gli ordini o collegi professionali.
Adempimento ex art. 16, c. 6, D.L. 185/08 (comunicazione al registro delle imprese della casella di p.e.c. o di analogo indirizzo di posta elettronica) - Richiesta parere.
Coesistenza nello stesso locale del circolo privato di un'attività di somministrazione di alimenti e bevande agli associati e al pubblico indistinto.
DPR 9 luglio 2010, n. 159 - "Regolamento recante i requisiti e le modalità di accreditamento delle agenzie per le imprese, a norma dell'articolo 38, comma 4, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazione, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133". Modalità di trasmissione delle dichiarazioni di conformità al SUAP.
Comunicazione dell'indirizzo di posta elettronica certificata al registro delle imprese (art. 16, c. 6, DL 185/08) - Circolare n. 3645/C del 3/11/2011 - Indicazioni integrative.