Regolamento comunitario relativo ai documenti che scortano il trasporto dei prodotti e alla tenuta dei registri nel settore vitivinicolo.
Rettifiche del regolamento (CEE) n. 2238/93 della Commissione, del 26 luglio 1993, relativo ai documenti che scortano il trasporto dei prodotti e alla tenuta dei registri nel settore vitivinicolo.
Regolamento relativo alla composizione e all’etichettatura dei prodotti alimentari adatti alle persone intolleranti al glutine.
Regolamento (UE) N. 651/2014 della commissione del 17 giugno 2014 che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato interno in applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato.
Regolamento comunitario che modifica il regolamento (UE) n. 142/2011 recante disposizioni di applicazione del regolamento (CE) n. 1069/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio recante norme sanitarie relative ai sottoprodotti di origine animale e ai prodotti derivati non destinati al consumo umano e della direttiva 97/78/CE del Consiglio per quanto riguarda taluni campioni e articoli non sottoposti a controlli veterinari alla frontiera
Regolamento comunitario sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS).
Regolamento comunitario che modifica il regolamento (CE) n. 197/2006 per quanto concerne l'utilizzo di prodotti alimentari non più destinati al consumo umano e la proroga delle misure transitorie relative a tali prodotti alimentari
Regolamento comunitario sull'igiene dei prodotti alimentari
Regolamento comunitario che stabilisce norme specifiche in materia di igiene per gli alimenti di origine animale
Regolamento comunitario che stabilisce norme specifiche per l’organizzazione di controlli ufficiali sui prodotti di origine animale destinati al consumo umano
Regolamento comunitario relativo ai controlli ufficiali intesi a verificare la conformità alla normativa in materia di mangimi e di alimenti e alle norme sulla salute e sul benessere degli animali
Regolamento comunitario in materia di identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni elettroniche nel mercato interno e che abroga la direttiva 1999/93/CE.
Regolamento relativo ai requisiti di rintracciabilità fissati dal regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio per gli alimenti di origine animale.
Regolamento (UE) n. 952/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 9 ottobre 2013 che istituisce il codice doganale dell'Unione
Consulenza giuridica – Uffici dell’Amministrazione finanziaria - Allegati alla dichiarazione di successione - art. 30 del D.Lgs. n. 346 del 1990 - Estratti catastali relativi agli immobili
Istanza di interpello ai sensi dell’articolo 11 della legge n. 212 del 2000 - Applicazione dell’imposta di bollo alle relazioni a strutture ultimate e alle certificazioni e documenti tecnici allegati.
Istanza di interpello - Art. 11 Legge 27 luglio 2000, n. 212 - Consorzio ALFA - N. 127-quinquies e 127-septies della Tabella A, parte III, allegata al Dpr 26 ottobre 1972, n. 633. (Aliquota IVA agevolata per costruzione strade)
Imposta di bollo - segnalazione certificata inizio attività e altri atti previsti per l’esercizio di attività soggette alle visite e ai controlli di prevenzione incendi - Richiesta parere.
Istanza di interpello – ART. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Imposta di bollo - Art. 1, comma 1-bis.1 della tariffa. Tasse sulle concessioni governative Applicabilità della tassa di cui all’art. 22 della tariffa per le attività di facchinaggio, autoriparazione, impiantistica e imprese di pulizia. Imposta di registro - Obbligo di registrazione prima della presentazione al Registro delle Imprese del bilancio di esercizio e del bilancio finale di liquidazione contenenti una distribuzione di utili e del bilancio finale di liquidazione dal quale risulti un credito IVA.
Interpello ai sensi dell’articolo 1 della legge n. 212 del 2000 – Attestazione dell’avvenuta autenticazione delle sottoscrizioni degli atti di vendita dei veicoli. Assolvimento dell’imposta di bollo in modo virtuale ai sensi dell’articolo 15 del DPR n. 642 del 1972.