Specifiche in ordine all'entrata in vigore (28.01.2014) della D.A.L. 279/2010 in rapporto alla normativa di PRG vigente.
Modifica alla direttiva dirigenziale "Legge Regionale 15/2013" del 03/12/2013.
Posa di monumenti funebri nei cimiteri cittadini.
Direttiva razionale sistemazione nel sottosuolo degli impianti tecnologici.
Direttive per la redazione, adozione ed attuazione dei piani urbani del traffico
Manifestazioni pubbliche. Indicazioni di carattere tecnico in merito a misure di safety.
Normativa concernente la detenzione di animali pericolosi per la salute e l'incolumità pubblica da parte di circhi e mostre faunistiche permanenti e viaggianti Leggi 7 febbraio 1992 n. 150 e 9 dicembre 1998 n. 426. Disposizioni Applicative.
Criteri generali necessari ad armonizzare gli assetti pedagogici, didattici ed organizzativi con gli obiettivi previsti dal regolamento emanato con D.P.R. del 20 marzo 2009 n. 89 per la scuola dell'infanzia e il primo ciclo di istruzione.
Direttiva in materia di semplificazione del linguaggio
Attività di comunicazione delle pubbliche amministrazioni.
Direttiva sulla semplificazione del linguaggio dei testi amministrativi
Direttiva del Ministro per la Funzione Pubblica, Mario Baccini, sulla semplificazione del linguaggio amministrativo
Indirizzo e coordinamento tecnico in materia di operazioni di verificazione periodica degli strumenti di misura.
Definizione delle caratteristiche dei sigilli di garanzia, apposti sugli strumenti di misura da parte dei laboratori riconosciuti idonei ad eseguire la verificazione periodica.
DPR 12.02.2013, n. 31. Integrazioni e chiarimenti alla Direttiva prot. n. 3911 del 01.07.2013. Veicoli eccezionali e trasporti in condizioni di eccezionalità.
Indirizzo e coordinamento tecnico in materia di operazioni di verificazione dei dispositivi di conversione del volume, di semplificazione e di armonizzazione tecnica alla normativa europea.
Esercizio di attività commerciali e artigianali su aree pubbliche in forma ambulante o su posteggio, nonché di qualsiasi altra attività non compatibile con le esigenze di tutela del patrimonio culturale.
Trasparenza dell’azione amministrativa e gestione elettronica dei flussi documentali