
Stai cercando norme per
Amministrazione: Comune di Cologno MonzeseComune di Cologno Monzese
Aggiornamento, ai sensi dell’art. 44 e seguenti della l.r. 12/2005 e s.m.i., degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria, smaltimento rifiuti e del valore minimo per la monetizzazione delle aree a servizi e parcheggi pertinenziali.
Aggiornamento del costo di costruzione agli indici istat, afferente gli interventi edilizi, cosi come previsto dalla l.r. 12/2005 e s.m.i
Servizi a domanda individuale gestiti direttamente dal Comune - Approvazione delle tariffe anno 2022 - Definizione del tasso complessivo di copertura.
Aggiornamento del costo di costruzione agli indici istat, afferente gli interventi edilizi, cosi come previsto dalla l.r. 12/2005 e s.m.i
Aggiornamento del costo di costruzione
Diritti di segreteria-istruttoria per i procedimenti di cui al d.p.r. 7 settembre 2010 n.160
Diritti di segreteria-istruttoria per i procedimenti di attività produttive.
Regolamento edilizio.
Aggiornamento del costo di costruzione agli indici ISTAT, afferente gli interventi edilizi, così come previsto dalla Legge regionale 12/2005 e s.m.i.
Regolamentazione del pagamento rateale del contributo di costruzione da corrispondersi in attuazione di interventi di trasformazione edilizia nel territorio comunale (i.e.).
Approvazione ai sensi dell'art. 43 e seguenti della L.R. 12/2005 e s.m.i., degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria, del contributo di costruzione e del valore minimo per la monetizzazione delle aree a servizi con contestuale definizione dei criteri di applicazione.
Aggiornamento del costo di costruzione afferente agli interventi edilizi, con applicazione della maggiorazione prevista ex lege del 5% del contributo di costruzione da applicarsi per le aree agricole così come definite dalla L.R. N. 12 - art. 43 e D.G.R.L. n. 8757 del 22.12.2008.
Modalità operative per l'accettazione di polizze fidejussorie a copertura assicurativa - atto d'indirizzo.
Regolamentazione del pagamento rateale del contributo di costruzione inerente il rilascio del permesso di costruire o denuncia d'inizio attività, da corrispondersi, in attuazione di interventi di trasformazione edilizia nel territorio comunale.
Regione Lombardia
Indirizzi per l’uniforme applicazione del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 30 aprile 2020, «Approvazione delle linee guida per l’individuazione, dal punto di vista strutturale, degli interventi di cui all’articolo 94 bis, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, nonché delle varianti di carattere non sostanziale per le quali non occorre il preavviso di cui all’articolo 93».
Ulteriori misure di semplificazione e riduzione degli oneri amministrativi per la ripresa socio-economica del territorio lombardo
Misure di semplificazione e incentivazione per la rigenerazione urbana e territoriale, nonché per il recupero del patrimonio edilizio esistente. Modifiche e integrazioni alla legge regionale 11 marzo 2005, n. 12 (Legge per il governo del territorio) e ad altre leggi regionali
Aggiornamento e sostituzione della modulistica edilizia unificata e standardizzata approvata con deliberazione n. 6894 del 17 luglio 2017, in attuazione di norme di settore comunitarie, nazionali e regionali
Recupero dei vani e locali seminterrati esistenti.
Legge per il governo del territorio.
Aggiornamento titolo III Regolamento locale di igiene tipo.
Stato Italiano
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 maggio 2024, n. 69, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica.
Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonche' per il riordino della disciplina vigente in materia di contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture.
Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali.
Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi.
Ordinamento delle anagrafi della popolazione residente.
Presidente della Repubblica
Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia.
Approvazione del nuovo regolamento anagrafico della popolazione residente.
Consiglio di Stato
La sentenza ritiene che nella DIA l’obbligo di pagamento degli oneri di urbanizzazione sorge sin dalla presentazione della denuncia e, pertanto, la quantificazione del relativo debito deve conformarsi alle tariffe vigenti a tale momento, senza che possano assumere rilevanza (ai fini di un eventuale conguaglio) le tariffe approvate nelle more della scadenza del termine assegnato al comune per l’esercizio del potere inibitorio.